9.3 PULIZIA-DISINFEZIONE-STOCCAGGIO DEL MANIPOLO E DEL CAVO ELETTRICO
Opera-
Che cosa fare
zioni
1
Pulizia
•
Per pulire l'anima filettata del motore
e i pezzi metallici, usare una spazzola
monouso (#19149) inumidita con una
soluzione detergente.
•
Immergere l'albero di oscillazione della
lama in un bagno d'acqua distillata
sterile e far funzionare il motore avanti
e indietro 10 volte.
•
Estrarre il motore dal vano, staccare
il relativo connettore dalla console e
pulire l'albero d'oscillazione del motore
con uno straccio senza fibre.
•
Il cavo può essere pulito con un panno
morbido inumidito con una soluzione
detergente.
•
Asciugare l'asta del motore con aria
compressa filtrata (aria compressa per
uso medicale).
2
Disinfettare e asciugare
•
Asciugare i singoli pezzi del motore
con uno straccio privo di fibre inumidito
con una soluzione disinfettante.
•
Usare soluzioni disinfettanti adatte allo
scopo (spray o fazzolettini) in funzione
delle istruzioni del costruttore e della
normativa locale.
•
Asciugare accuratamente con uno
straccio monouso per la pulizia degli
strumenti (privo di fibre), quindi con
aria compressa filtrata e pulita.
3
Conservazione
Document Aletiq : Rév. J-05.2023 (Validée)
46
MORIA
#65039-J-05.2023
AVVERTENZE IMPORTANTI
•
Il motore va accuratamente pulito
dopo ogni intervento.
•
Non usare abrasivi o raschietti per
pulire gli elementi del sistema, in
quanto cio' rischierebbe di ridurre il
livello di precisione, creando sbavature
o un taglio irregolare dei tessuti.
•
Non immergere il motore in acqua
distillata sterile.
•
Per evitare danni ai connettori e
garantire il corretto funzionamento del
motore, non tirare i cavi e non tenere il
motore per il cavo.
•
Occorre verificare imperativamente la
pulizia del motore e l'assenza di residui
organici o di altro tipo.
•
Non sterilizzare a gas (ETO) il motore.
•
Non autoclavare il motore
•
I motori MORIA sono compatibili
con tutte le attuali procedure di
sterilizzazione.
•
L'interno del motore deve essere
perfettamente asciutto al fine di evitare
fenomeni di ossidazione.
•
Non riporre i prodotti se non sono
completamente asciutti, per evitare la
formazione di ruggine che potrebbe
influire sulla qualità del taglio.
•
Se inutilizzato, il sistema One Use-Plus
va conservato nell'apposita scatola
(#22519514) in ambiente asciutto.
Imma-
gine
corris-
pondente
I