7 FUNZIONAMENTO
Fasi
Che cosa fare
Verifica prima dell'uso.
1
2
Collegare il motore al dispositivo
di comando, selezionare
One Use-Plus e la velocità e
verificare il vuoto prima dell'uso.
3
Inserire la testina sulle guide
dell'anello d'aspirazione.
Verificare la traslazione del
4
cheratomo prima dell'uso (avanti
e indietro).
5
Posizionamento dell'anello
d'aspirazione sull'occhio.
Attivare il vuoto premendo una
volta l'interruttore a pedale
"Vuoto".
Verificare la pressione
6
intraoculare con il tonometro.
7
Bagnare l'anello di suzione, la
testina e la lama
8
Una volta sistemato l' One
Use-Plus, attivare il motore
premendo una sola volta
l'interruttore a pedale "Avanti".
Smettere di premere il pedale
"Avanti" non appena la testina
del microcheratomo raggiunge il
finecorsa.
Invertire la marcia premendo
l'interruttore a pedale "Indietro" .
9
Disattivare il "Vuoto" premendo
una sola volta l'interruttore a
pedale corrispondente.
Smontare l'anello d'aspirazione.
Document Aletiq : Rév. J-05.2023 (Validée)
44
MORIA
#65039-J-05.2023
AVVERTENZE IMPORTANTI
•
Occorre imperativamente verificare che i dispositivi
siano perfettamente puliti ed esenti da residui
organici o altri residui; controllare anche l'idoneità del
dispositivo per l'uso al quale è destinato.
•
Vogliate consultare anche il manuale dell'utente
EVOLUTION 3 o 3E (#65038, 65051, 65060) per le
operazioni da effettuare prima dell'uso. L'operatore
deve conoscere il funzionamento del comando dell'
EVOLUTION 3 o 3E (#19360, 19380).
•
Non esitate a consultare il sito Internet di MORIA o il
vostro rivenditore per eventuali domande o richieste.
•
Vedi Manuale dell'Utente della console
dell'EVOLUTION 3 o 3E (#65038, 65051, 65060).
•
Riferirsi al nomogramma per scegliere la velocità.
•
Quando si introduce la testina nelle guide dell'anello
di suzione, il manipolo deve avere un angolo di
45° rispetto all'asta filettata dell'anello, per evitare
danneggiamenti alla lama.
•
L'eventuale contatto tra la parte inferiore della testina
(la zona dalla quale sporge il bordo della lama) e
l'albero filettato dell'anello d'aspirazione può causare
danni alla lama. Bloccare l'aspirazione e sostituire la
testina per evitare rischi di taglio irregolare.
•
Una volta inserita correttamente la testina, ridurre
delicatamente l'angolo da 45° a 0°
•
Ingaggiare con cura la testina nell'anello.
•
L'albero dell' anello deve essere allineato rispetto al
motore.
•
Attivare il vuoto, avanzare e indietreggiare il manipolo
utilizzando il pedale, poi disattivare il vuoto. Vedi
Manuale dell'Utente della console dell'EVOLUTION 3
o 3E (#65038, 65051, 65060).
•
Non usare il sistema One Use-Plus se la traslazione
non è regolare, ininterrotta e senza strappi.
•
Verificare la non interferenza del sistema con altri
dispositivi usati durante l'intervento.
•
Il tonometro (#19042) deve essere perfettamente
asciutto e va usato solo su occhi asciutti.
•
Non effettuare l'intervento se la pressione è inferiore
a 65 mm Hg.
•
Prima dell'utilizzo, lubrificare le guide dell'anello
di suzione, la testina e la lama, con una soluzione
salina bilanciata o altre soluzioni appropriate.
•
Evitare il contatto del dispositivo con soluzioni
di cui s'ignorino le potenziali interazioni.
•
Vedi manuale dell'utente della console EVOLUTION
3 o 3E (#65038, 65051, 65060).
•
Tenere l'anello d'aspirazione per la relativa
impugnatura badando a non impedire con le dita
l'avanzamento del dispositivo.
•
Controllare che nulla impedisca o modifiche il
movimento della testina nelle guide dell'anello di
suzione.
•
Assicurarsi che nulla possa impedire la sua corsa
(speculum, ciglia, palpebre, etc.).
•
Gettare in un apposito contenitore la testina
monouso, il tubo d'aspirazione e l'anello dopo ogni
singolo intervento.
Immagini
corris-
pondenti
G, H