Glossario
Bitstream
Questa è la forma digitale dei dati audio multicanale (per esempio,
canale 5.1) prima che siano decodificati nei vari canali.
Controllo della riproduzione (PBC)
Se un Video CD dispone del controllo della riproduzione, è possibile
selezionare le scene e le informazioni tramite i menu.
(Questa unita è compatibile con la versione 2.0 e 1.1.)
CPRM (Content Protection for Recordable Media)
La tecnologia CPRM viene utilizzata per proteggere le trasmissioni
che possono essere registrate soltanto una volta. Queste
trasmissioni possono essere registrate solo con i registratori e dischi
compatibili CPRM.
DivX
Formato di compressione video sviluppato da DivXNetworks che
consente di comprimere file video senza ridurne significativamente
la qualità.
Dolby Digital
Questo è un metodo di codifica dei segnali numerici sviluppato da
Dolby Laboratories. Oltre all'audio stereo (2 canali), questi segnali
possono anche essere composti dall'audio multicanale. Una grande
quantità di informazioni possono essere registrate su un disco
usando questo metodo.
DTS (Digital Theater Systems)
Il sistema surround viene utilizzato in molte sale da cinema. Offre
un'ottima separazione tra i canali, in modo da rendere possibile
effetti audio realistici.
Film e video
I DVD-Video vengono registrati con i film o i video. Questa unità può
determinare il tipo utilizzato, quindi utilizza il metodo più adatto
dell'uscita progressiva.
Film:
Vengono registrati a 25 fotogrammi al secondo (dischi PAL) o a
24 fotogrammi al secondo (dischi NTSC). (Anche i dischi NTSC
vengono registrati a 30 fotogrammi al secondo.) Impostazione
generalmente adatta per le pellicole cinematografiche.
Video:
Vengono registrati a 25 fotogrammi/50 campi al secondo (dischi
PAL) o a 30 fotogrammi/60 campi al secondo (dischi NTSC).
Impostazione generalmente adatta per gli sceneggiati o i film di
animazione.
Finalizzazione
Un processo che rende possibile la riproduzione di CD-R, CD-RW,
DVD-R ecc. su dispositivi che possono riprodurre tali supporti. È
possibile finalizzare i dischi DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato
DVD-Video), +R o +R DL in questa unità.
Dopo la finalizzazione, il disco può essere solo riprodotto, ma non
registrato o editato. Tuttavia, i DVD-RW finalizzati possono essere
formattati per poterli registrare.
Formattazione
La formattazione è un processo che consente di registrare i supporti
quali i DVD-RAM in dispositivi di registrazione.
In questa unità è possibile formattare i dischi DVD-RAM, DVD-RW
(solo come formato DVD-Video), +R, +R DL o +RW.
Se si utilizza un nuovo disco DVD-RW, +R, +R DL o +RW, è
necessario formattarlo.
La formattazione elimina in modo definitivo tutto il contenuto.
Fotogrammi e campi
I fotogrammi sono composti dalle singole immagine che
costituiscono i video visualizzati sul televisore. Ogni fotogramma è
composto da due campi.
=
Fotogramma
• Un fotogramma contiene due campi, quindi potrebbe essere
sfocato, nonostante la qualità dell'immagine sia generalmente
migliore.
• Un campo contiene meno dati di immagini, quindi potrebbe essere
più impreciso, nonostante non presenti sfocature.
Frequenza di campionamento
Il campionamento è il processo di conversione digitale dei picchi dei
campioni delle onde audio (segnale analogico) prelevati in
determinati periodi (codifica digitale). La frequenza di
campionamento è il numero di campioni prelevati al secondo, quindi,
numeri più grandi si traducono in una riproduzione più fedele
dell'audio originale.
RQT8390
50
50
+
Campo
Campo
Gamma dinamica
La gamma dinamica è la differenza fra il livello più basso del suono
percettibile sopra al rumore dell'apparecchiatura ed il livello più alto
del suono prima che si verifichi la distorsione. La compressione della
gamma dinamica indica la riduzione del divario tra i suoni più forti e i
suoni più deboli. Questo significa che è possibile ascoltare a basso
volume, e nel frattempo ascoltare i dialoghi chiaramente.
JPEG (Joint Photographic Experts Group)
Questo sistema viene utilizzato per la compressione/decodifica delle
immagini ferme a colori.
Se nelle fotocamere digitali viene selezionato il sistema di
memorizzazione JPEG, i dati verranno compressi a 1/10–1/100
rispetto al relativo formato originale. La funzione JPEG offre un
deterioramento minore della qualità delle immagini, considerato il
grado di compressione.
Miniatura
Si riferisce ad una rappresentazione in miniatura di un'immagine
utilizzata per la visualizzazione immagini multiple sotto forma di
elenco.
MP3 (MPEG Audio Layer 3)
Un metodo di compressione audio che comprime l'audio a circa un
decimo delle relative dimensioni senza alcuna perdita considerevole
della qualità audio. È possibile riprodurre gli MP3 registrati nei dischi
DVD-R, CD-R e CD-RW.
Pan & Scan/Letterbox
Generalmente, i DVD-Video vengono riprodotti per poter essere
visualizzati su una televisione widescreen (rapporto di forma 16:9),
in modo che le immagini non vengano adattate ai televisori normali
(rapporto di forma 4:3). Due tipi di immagini, "Pan & Scan" e
"Letterbox", risolvono questo problema.
Pan& Scan: I lati vengono tagliati in modo che
l'immagine rientri nello schermo.
Letterbox:
Strisce nere vengono visualizzate
nella parte superiore e inferiore
dell'immagine in modo che la
stessa immagine venga
visualizzata con un rapporto di
forma 16:9.
Progressivo/Interlacciato
Il segnale video PAL contiene 625 (o 576) linee di scansione
interlacciate (i), mentre la scnasione progressiva, definita 625p (o
576p), utilizza un numero doppio di linee di scansione. Per lo
standard NTSC, queste linee vengono chiamate rispettivamente
525i (o 480i) e 525p (o 480p).
Se si utilizza l'uscita progressiva, è possibile fruire dei video ad alta
risoluzione registrati su supporti quali i DVD-Video.
Per poter fruire dei video a scansione progressiva, il televisore deve
essere compatibile.
I televisori Panasonic che possiedono terminali di ingresso 625
(576)/50i · 50p, 525 (480)/60i · 60p sono compatibili con la
scansione progressiva.
Protezione
È possibile impedire la cancellazione involontaria impostando la
protezione di scrittura o la protezione della cancellazione.
RGB
Il termine si riferisce ai tre colori primari che compongono la luce, il
rosso (R), il verde (G) ed il blu (B), oltre al metodo di riproduzione
video che li utilizza. Dividendo il segnale video in tre colori prima di
trasmetterlo, il rumore viene ridotto permettendo di ottenere una
qualità dell'immagine superiore.
Rimissaggio
Questo è il processo di rimissaggio dell'audio multicanale che si
trova su alcuni dischi in due canali per l'uscita stereo. È utile quando
si desidera ascoltare l'audio del canale 5.1 registrato su DVD
attraverso gli altoparlanti del televisore. Alcuni dischi proibiscono il
rimissaggio e questa unità può solo emettere l'audio ai due canali
anteriori.
TIFF (Tag Image File Format)
Questo sistema viene utilizzato per la compressione/decodifica delle
immagini ferme a colori.
Un formato comune per la memorizzazione delle immagini di alta
qualità in fotocamere digitali e altri dispositivi.
Uscita del segnale video componente
Il segnale componente è composto da segnali di differenza dei colori
(P
/P
) e da un segnale di luminanza (Y) separati per ottenere un
B
R
alto grado di fedeltà nella riproduzione dei colori. Se un televisore è
compatibile con la scansione progressiva, è possibile ottenere una
riproduzione di immagini ottimale usando le uscite video
Component, che emettono segnale a scansione progressiva.