Italiano
Indicazioni di autodiagnostica
La videocamera è dotata di una funzione di
autodiagnostica.
Questa funzione visualizza lo stato corrente della
videocamera tramite un codice di 5 caratteri
(combinazione di una lettera e di numeri) nel
mirino, sullo schermo LCD o sul display. Se viene
visualizzato un codice di 5 caratteri, controllare la
seguente tabella dei codici. Le ultime due cifre
(indicate da ss) differiscono a seconda dello stato
della videocamera.
Indicazione di cinque cifre
C:04:ss
C:21:ss
C:22:ss
C:31:ss
C:32:ss
E:61:ss
E:62:ss
Se non si riesce a risolvere il problema anche dopo aver provato questi rimedi alcune volte, contattare il
proprio rivenditore Sony o un centro assistenza Sony autorizzato.
182
Causa e/o rimedio
• Si sta utilizzando un blocco batteria non "InfoLITHIUM".
c Utilizzare un blocco batteria "InfoLITHIUM" (p. 14).
• Si è formata della condensa.
c Rimuovere la cassetta e lasciare riposare la videocamera per
almeno un'ora in modo che si acclimatizzi (p. 195).
• Le testine video sono sporche.
c Pulire le testine con una cassetta di pulizia (non in dotazione)
(p. 196).
• Si è verificato un problema risolvibile non citato sopra.
c Estrarre la cassetta e reinserirla, quindi utilizzare la
videocamera.
c Scollegare il cavo di alimentazione del trasformatore CA o
rimuovere il blocco batteria. Dopo aver ricollegato la fonte di
alimentazione, utilizzare la videocamera.
• Si è verificato un problema che l'utente non può risolvere.
c Contattare il proprio rivenditore Sony o un centro assistenza
Sony autorizzato e comunicare il codice di 5 cifre (ad
esempio: E:61:10).
Schermo LCD (o mirino)
C:21:00
Indicazioni di autodiagnostica
•C:ss:ss
È possibile risolvere il problema da
soli.
•E:ss:ss
Contattare il proprio rivenditore Sony
o un centro assistenza Sony
autorizzato.