it Sistemazione guasti
Pulire l'elemento di congiunzione con una soluzione
▶
di lavaggio calda e un panno morbido.
Sistemazione guasti
11 Sistemazione guasti
I guasti minori possono essere sistemati autonoma-
mente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la siste-
mazione dei guasti prima di contattare il servizio di as-
sistenza clienti. In questo modo si evitano costi non ne-
cessari.
AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non ap-
propriato rappresentano una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e for-
▶
mato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
Se l'apparecchio presenta guasti, rivolgersi al servi-
▶
zio di assistenza clienti.
→ "Servizio di assistenza clienti", Pagina 47
11.1 Anomalie di funzionamento
Anomalia
In cucina si sente
odore di gas.
L'apparecchio non
funziona.
Le fiamme del brucia-
tore sono irregolari o
instabili.
Il bruciatore non si
accende.
46
Causa e ricerca guasti
L'allacciamento della bombola del gas non è a tenuta stagna.
Ventilare l'ambiente.
1.
Verificare l'allacciamento della bombola del gas.
2.
La conduttura del gas che porta all'apparecchio non è a tenuta stagna.
Ventilare l'ambiente.
1.
Contattare il fornitore del gas.
2.
La spina non è inserita nella rete elettrica.
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
▶
Il fusibile nel contatore elettrico si è attivato.
Controllare il fusibile nella scatola corrispondente.
▶
Alimentazione di corrente guasta.
Verificare che l'illuminazione interna o altri apparecchi nel locale funzionino correttamen-
▶
te.
Il gas raggiunge l'apparecchio con una pressione eccessiva.
Spegnere l'apparecchio.
1.
Rivolgersi ad un installatore autorizzato per fargli verificare il regolatore della bombola
2.
del gas o del serbatoio del gas liquido.
Consiglio: Per evitare danni dovuti alla pressione eccessiva, è possibile installare un dispo-
sitivo di protezione dalla sovrapressione che limiti o scolleghi l'alimentazione del gas in pre-
senza di un'avaria del regolatore della bombola del gas o del serbatoio del gas liquido.
Alimentazione di corrente guasta.
Accendere il bruciatore con un accendigas o con un fiammifero.
▶
→ "Accensione manuale dell'apparecchio", Pagina 44
I componenti del bruciatore sono posizionati in modo errato.
Posizionare i singoli componenti dei bruciatori in maniera consona, controllando che sia-
1.
no montati diritti.
Accertarsi che le tacche di arresto si innestino nelle fessure.
2.
I componenti del bruciatore sono bagnati.
Asciugare accuratamente i componenti del bruciatore.
▶
Tra la candeletta e il bruciatore ci sono resti di cibo o altro tipo di sporcizia.
Pulire lo spazio tra la candeletta e il bruciatore.
▶
La valvola di sicurezza della conduttura del gas è chiusa.
Aprire la valvola di sicurezza della conduttura del gas.
▶
AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non ap-
propriato rappresentano una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e for-
▶
mato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
Per la riparazione dell'apparecchio possono essere
▶
impiegati soltanto pezzi di ricambio originali.
Se il cavo di collegamento alla rete o quello dell'ap-
▶
parecchio viene danneggiato, deve essere sostituito
con un apposito cavo di collegamento speciale, re-
peribile presso il produttore o il relativo servizio di
assistenza clienti.