I
RACCOMANDAZIONI
- L'apparecchio che avete acquistato è stato progettato per essere utilizzato a casa. Se collocato in palestra o in qualsiasi
luogo pubblico o esercizio commerciale, declina ogni responsabilità per eventuali danni alle persone e/o alle cose.
PRIMA DI MONTARE L'APPARECCHIO E DI UTILIZZARLO, LEGGERE ATTENTAMENTE LE
ISTRUZIONI.
NORME DI SICUREZZA
- Prima di iniziare l'allenamento, gli utenti devono sottoporsi a visita medica per assicurarsi che non esistano controindicazioni
all'attività sportiva specifica.
- Durante l'uso tenere lontani i bambini. L'apparecchio non deve essere considerato un giocattolo. Ricordare sempre che,
per natura e per carattere, i bambini amano giocare, e potrebbero trovarsi in condizioni di pericolo impreviste, per le quali
il costruttore declina ogni responsabilità.
- Sistemare l'apparecchio su una superficie piana e livellata.
- Si raccomanda di indossare indumenti e calzature adatti.
DEFINIZIONE DI CONDIZIONE FISICA
- La buona condizione fisica è quella che consente di sostenere uno sforzo muscolare continuo di alta intensità per un
periodo di tempo relativamente lungo. I muscoli sotto sforzo hanno bisogno d'ossigeno, di sostanze nutrienti e di eliminare
le scorie. Il ritmo cardiaco aumenta e, attraverso il sistema cardiovascolare, immette nell'organismo una maggiore quantità
d'ossigeno. Più si fanno esercizi di resistenza con regolarità e ripetitività, più il cuore si sviluppa come un normale muscolo.A
parità di ritmo cardiaco, la sua portata aumenta. Nella vita normale, ciò significa poter sopportare maggiori sollecitazioni
fisiche e aumentare le proprie facoltà intellettuali.
ALLENAMENTO
Ogni seduta d'allenamento deve comportare:
- Una fase di riscaldamento. Da 3 a 5 minuti oltre i 50 anni d'età.
- Una fase a regime per sviluppare la resistenza. Vedere di seguito.
- Una fase di riduzione dello sforzo, alla quale fa seguito una fase di rilassamento.
FREQUENZA DI ALLENAMENTO
Giornaliera
Da 2 a 3 volte la settimana
Da 1 a 2 volte la settimana
Esempio di frequenza e di durata dell'allenamento consigliate per individui allenati.
DURATA DI ALLENAMENTO
10 minuti
Da 20 a 30 minuti
60 minuti
10