inStAllAzione
MONTAGGIO
9.
Montaggio
9.1
Eventuale montaggio dell'isolamento termico
f Posizionare l'apparecchio nella sua sede.
f
f Montare l'isolamento termico come descritto nell'allegato.
f
Accertarsi che vi sia una libertà di movimento sufficiente per
eseguire questa operazione. Ora è possibile collegare l'appa-
recchio al sistema di riscaldamento e dell'acqua calda.
9.2
Montare l'anodo segnale
Danni materiali
!
Nel caso di esercizio senza indicatore di usura il tappo
deve rimanere inserito nella chiusura a vite.
f Estrarre il tappo di chiusura premendo contemporaneamente
f
verso il basso l'anello di pressione.
f Inserire l'estremità aperta del tubo dell'indicatore di usura
f
nell'apertura dell'anodo.
9.3
Montaggio di termometro e sensore di
temperatura
f Infilare il termometro fino all'arresto e regolarlo in posizione.
f
f Inserire il sensore della temperatura fino all'arresto nel tubo
f
del sensore. Utilizzare pasta conduttrice di calore.
9.4
Eventuale montaggio della stazione di carico
f installare la stazione di carico come indicato nelle istruzioni
f
d'uso e installazione.
9.5
Eventuale montaggio del riscaldatore elettrico
f Smontare la flangia cieca per installare la flangia elettrica di
f
riscaldamento come indicato nelle istruzioni d'uso e installa-
zione. Rispettare la separazione galvanica del contenitore.
56
| SBB 751-1001 | SBB 751-1001 SOL
9.6
Montare il gruppo di sicurezza e
l'allacciamento acqua.
9.6.1 Avvertenze di sicurezza
Avvertenza
Eseguire tutti gli allacci delle condutture dell'acqua e i
lavori di installazione come da normativa.
Danni materiali
!
Quando si adottano tubazioni di plastica osservare quanto
riportato nel capitolo "Dati tecnici / condizioni di guasto".
Danni materiali
!
L'apparecchiatura deve essere utilizzata con accessori
idraulici per l'utilizzo sotto pressione.
Tubazione acqua fredda
Per le tubazioni, come materiale, sono ammessi rame, acciaio o
plastica.
Danni materiali
!
È necessaria una valvola di sicurezza.
Tubazione acqua calda
Come materiali per le tubazioni sono ammessi rame o plastica.
9.6.2 Allaccio acqua
f Sciacquare bene la conduttura.
f
f Installare un gruppo di sicurezza. Si fa qui notare che a se-
f
conda della pressione statica può essere necessario montare
una valvola supplementare di riduzione della pressione.
f Montare la conduttura di uscita dell'acqua calda e la condut-
f
tura di mandata dell'acqua fredda.
f Dimensionare la conduttura di scarico in modo che con la
f
valvola di sicurezza completamente aperta, l'acqua possa
defluire senza ostacoli. L'apertura di sfiato della valvola di
sicurezza deve rimanere aperta verso l'esterno.
f Montare la conduttura di sfiato del gruppo di sicurezza con
f
una inclinazione discendente costante.
f Tenere di conto le avvertenze riportate nelle istruzioni di in-
f
stallazione del gruppo di sicurezza.
9.7
Sistema di riscaldamento o solare
9.7.1
Qualità dell'acqua per il circuito solare
Una miscela di acqua e glicole fino al 60 % è ammessa per scam-
biatori di calore del circuito solare, se nell'installazione com-
plessiva sono utilizzati solo metalli resistenti alla dezincazione,
guarnizioni resistenti al glicole e vasi di espansione pressurizzati
a membrana compatibili con il glicole.
WWW.STIEBEL-ELTRON.COM