ITALIANO
Pericolo di lesioni dovuto al cordoncino di recupero
Attaccarsi al cordoncino di recupero comporta il pericolo
di caduta e ferimento. La motorizzazione può staccarsi
ferendo le persone che vi si trovano sotto o danneggiando
oggetti. La motorizzazione stessa può subire danni.
Non attaccarsi al cordoncino di recupero con tutto
▶
il peso del corpo.
Pericolo di lesioni dovuto alla lampada molto calda
Toccare la lampada durante o direttamente dopo
il funzionamento può provocare ustioni.
Non toccare alcuna lampada
▶
–
che è accesa,
–
immediatamente dopo che è stata spenta.
ATTENZIONE
Danni dovuti alla fune dello sbloccaggio meccanico
Se la fune dello sbloccaggio meccanico rimane impigliata,
p. es.
•
nel portabagagli sul tetto,
•
o in altri elementi sporgenti del veicolo
•
o del portone,
potrebbe creare danni.
Osservare che la fune non rimanga incastrata.
▶
NOTA:
Effettuare le prove di funzionamento, l'apprendimento,
la modifica o l'ampliamento del sistema radio all'interno
del garage.
8 .1
Istruzione degli utenti
La presente motorizzazione può essere utilizzata da
•
bambini a partire dagli 8 anni di età
•
persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali
•
persone senza esperienza e conoscenze specifiche
Il presupposto per l'utilizzo della motorizzazione è che
i suddetti bambini / persone
•
vengano sorvegliati
•
siano stati istruiti riguardo al sicuro utilizzo
dell'apparecchio
•
comprendano i rischi che ne derivano
I bambini non devono giocare con la motorizzazione.
Istruire tutte le persone che utilizzano il sistema di
▶
chiusura sull'uso corretto e sicuro della motorizzazione
per portoni da garage.
Mostrare e testare inoltre lo sblocco meccanico e
▶
l'inversione di marcia di sicurezza.
100
CAUTELA
CAUTELA
8 .2
Prove di funzionamento
8 .2 .1
Sbloccaggio meccanico tramite cordoncino
di recupero
Il cordoncino di recupero per lo sbloccaggio meccanico non
deve essere montato a più di 1,8 m di altezza rispetto al
pavimento del garage. A seconda dell'altezza del portone del
garage potrebbe essere necessario un prolungamento del
cordoncino a cura del cliente.
Nel caso di un prolungamento del cordoncino assicurarsi
▶
che quest'ultimo non possa rimanere impigliato nel
soffitto o in altre parti sporgenti del veicolo o del portone.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni durante il movimento rapido
del portone
Se si tira il cordoncino di recupero a portone aperto
possono verificarsi lesioni gravi. Il portone può chiudersi
velocemente p. es. in presenza di molle deboli, rotte
o difettose o in mancanza di un bilanciamento del peso
sufficiente.
Azionare il cordoncino di recupero solo a portone chiuso!
▶
Tirare il cordoncino di recupero a portone chiuso.
▶
Il portone è sbloccato. Il portone deve poter essere
aperto e chiuso manualmente con facilità.
8 .2 .2
Sbloccaggio meccanico tramite serratura
di sbloccaggio d'emergenza
Solo per garage senza un accesso separato
Azionare la serratura di sbloccaggio d'emergenza
▶
a portone chiuso.
Il portone è sbloccato. Il portone deve poter essere
aperto e chiuso manualmente con facilità.
8 .2 .3
Inversione di marcia di sicurezza
Per verificare l'inversione di marcia di sicurezza:
1 .
2 .
In caso di guasto dell'inversione di marcia di sicurezza
▶
incaricare immediatamente uno specialista del controllo
e della riparazione.
Tenere fermo il portone con
entrambe le mani durante
la chiusura.
Il sistema di chiusura deve
fermarsi e iniziare l'inversione
di marcia di sicurezza.
Tenere fermo il portone con
entrambe le mani durante
l'apertura.
Il sistema di chiusura deve
disattivarsi. Il portone si ferma.
437784 B3 / 28-2021 / RE