Calibro di profondità
ATTENZIONE!
Ogni 3 o 4 affilature della catena (1), controllare ed eventualmente limare il delimitatore di profondità, serven-
dosi di una lima piatta, poi arrotondare la punta anteriore.
6.1.6
Manutenzione di fine lavoro
•
Seguire tutte le norme di manutenzione descritte nel manuale.
•
Svuotare il serbatoio (14) dell'olio e richiudere il tappo (12).
•
Eliminare i residui di taglio (segatura) dal coperchio anteriore (5). Rimontare e pulire perfettamente l'attrezzo.
•
Inserire il copri-barra (15) sulla barra di taglio.
ATTENZIONE!
Smontare periodicamente il carter anteriore (5) ed eliminare i residui di taglio che potrebbero precludere un
perfetto funzionamento dell'attrezzo.
6.2
Manutenzione straordinaria
ATTENZIONE!
Qualunque operazione di manutenzione straordinaria deve essere eseguita presso un Centro di Assistenza
Autorizzato dal Costruttore.
OFFICINA AUTORIZZATA
È l'officina autorizzata ad eseguire operazioni di riparazione dei prodotti del Costruttore.
6.3
Tabella di manutenzione periodica
Verificare la lubrificazione della catena.
Controllare lo stato e la tensione della catena.
Controllare lo stato della barra.
Verificare l'efficienza delle sicure e delle protezioni.
Controllare e rabboccare l'olio
Rimuovere i residui di taglio.
Verificare l'usura del pignone della catena.
Ricarica di mantenimento batteria. Necessaria per evitare che scenda
sotto i 15V (non più ricaricabile).
Tagliando di revisione da eseguire presso un Centro di Assistenza
Autorizzato dal Costruttore.
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 02, Data 28/09/2022
MANUTENZIONE
Limare fino a
quando è piatto
come il calibro
X
X
X
X
X
ORDINARIA
STRAORDINARIA
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Arrotondare
l'angolo
X
Pag. 21