avvErtEnzE
Indossare sempre una maschera per gli occhi o
occhiali di sicurezza con schermi laterali quando si
utilizzano utensili. La mancata osservanza di questa
IT
EN
FR
DE
ES
NL
norma, nel caso di proiezione di corpi estranei,
potrebbe causare gravi lesioni.
avvErtEnzE
Non utilizzare componenti o accessori diversi da quelli
raccomandati dal produttore per questo apparecchio.
L'impiego
di
componenti
raccomandati potrebbe comportare il rischio di gravi
lesioni.
avvErtEnzE
Per evitare possibili lesioni, tenere la protezione chiusa
quando l'utensile è in funzione.
rEGolazionE DElla vElocità E posizionaMEnto DElla
cinGHia
Vedere la figura 24.
La velocità dell'alberino è determinata dalla posizione
della cinghia sulle pulegge all'interno del blocco di
foratura. La tabella della velocità che si trova sul
coperchio all'interno del blocco di foratura indica la
velocità
e
la
configurazione
raccomandate per ogni operazione di foratura.
Per modificare la configurazione della puleggia:
TABELLA DELLA VELOCITÀ DI FORATURA (RPM)
Diametro
della punta
Legno
(Pollici)
Plastica
1. Sollevare il coperchio della puleggia.
2. Allentare il bullone.
3. Rimuovere la cinghia.
4. Riposizionare la cinghia secondo la tabella delle
velocità.
5. Serrare nuovamente il bullone della cinghia.
notE: Fare riferimento alla sezione "Consigli sulla
velocità di foratura" per le velocità di foratura e le
dimensioni della punta raccomandate.
vElocità Di foratura raccoManData
1/16
2430
1/8
3/16
italiano
PT
DA
SV
FI
NO
RU
o
accessori
non
della
puleggia
Materiale
Alluminio
Ferro
Zinco
Acciaio
Ottone
2430
2430
1800
1300
PL
CS
HU
RO
LV
LT
1/4
5/16
3/8
1/2
1800
interruttore
on/off
Vedere la figura 25.
per accendere l'utensile:
1. Premere il tasto ON ( l ).
per spegnere l'utensile:
1. Premere il tasto OFF ( O ).
Assicurarsi che il pezzo non sia a contatto con la
punta prima di azionare l'interruttore per avviare il
prodotto. La mancata osservanza di questa norma
potrà causare eventuali rimbalzi del pezzo sul quale si
sta lavorando verso l'operatore e causare allo stesso
gravi lesioni personali.
fissaGGio E riMozionE DEllE puntE
Vedere la figura 26.
1. Scollegare il trapano dall'alimentazione elettrica.
2. Aprire o chiudere le ganasce del mandrino fino a
quando l'apertura non sarà leggermente più grande
delle dimensioni della punta che si vuole utilizzare.
3. Aprire o serrare la ganascia del mandrino, in modo
tale che l'apertura sia leggermente più grande del
diametro della punta che si desidera utilizzare.
Non inserire la punta nella ganascia del mandrino e
serrare come illustrato nella Figura 19. Ciò potrebbe
causare l'eiezione della punta dal trapano, con
conseguente rischio di infortuni gravi o danni al
mandrino.
4. Serrare le ganasce in modo sicuro utilizzando la
chiave per mandrino fornita. Non utilizzare una
chiave per assicurare o allentare le ganasce.
5. Rimuovere la chiave per mandrino.
6. Per rimuovere la punta, eseguire in ordine inverso le
fasi sopra illustrate.
92
ET
HR
SL
SK
EL
TR
1800
800
1300
800
510
(acceso/spento)
avvErtEnzE
avvErtEnzE
UK