4.6 Durante il lavoro
Non falciare mai l'erba se nella
zona di pericolo si trovano
persone, soprattutto bambini, o
animali.
Non utilizzare l'apparecchio in caso di
pioggia, temporali e, in particolare, in caso
di pericolo di fulmini!
Se il suolo è umido aumenta il pericolo di
infortuni a causa della ridotta stabilità.
Muoversi con particolare cautela per
evitare di scivolare. Se possibile, evitare di
utilizzare l'apparecchio su un terreno
umido.
Lavorare solo alla luce del giorno o con
una buona illuminazione.
La zona di lavoro deve essere mantenuta
pulita e in ordine per tutta la durata di
utilizzo dell'apparecchio. Pericolo di
inciampare, rimuovere oggetti quali sassi,
rami, cavi, ecc.
L'utente non deve trovarsi ad un'altezza
superiore a quella dell'apparecchio.
Avviamento:
Prima dell'avviamento portare
l'apparecchio in posizione stabile sul
terreno e metterlo dritto. L'apparecchio
non deve mai essere messo in funzione in
posizione orizzontale.
Accendere l'apparecchio con cautela
attenendosi alle indicazioni contenute nel
capitolo "Messa in servizio
dell'apparecchio". ( 10.)
In fase di avvio del motore a combustione
o di accensione del motore elettrico, non
porsi mai davanti all'apertura di scarico. Il
biotrituratore da giardino non deve
contenere materiale da triturare al
momento dell'accensione o all'avvio. Il
0478 201 9913 D - IT
materiale da triturare potrebbe venir
espulso con forza causando lesioni alle
persone.
Durante l'avviamento non ribaltare
l'apparecchio.
Evitare ripetute operazioni di avviamento
in un breve lasso di tempo, soprattutto
evitare di "giocare" con l'interruttore di
accensione/spegnimento.
Pericolo di surriscaldamento del motore
elettrico!
Le oscillazioni di tensione provocate
dall'apparecchio durante l'accensione,
potrebbero disturbare altri dispositivi
collegati allo stesso circuito elettrico, se le
condizioni della rete fossero sfavorevoli.
In tal caso è necessario adottare misure
adeguate (per es. collegamento ad un
circuito elettrico diverso rispetto a quello
del dispositivo interessato, funzionamento
dell'apparecchio su un circuito elettrico
con impedenza minore).
Durante lo svolgimento del lavoro:
Pericolo di lesioni!
Non avvicinare mai mani o piedi
sopra, sotto o su parti in
movimento.
Con l'apparecchio acceso non portare mai
il viso o altre parti del corpo sopra l'imbuto
di caricamento o davanti all'apertura di
scarico. Mantenere sempre la testa ed il
corpo a debita distanza dall'apertura di
caricamento.
Non inserire mai le mani, altre
parti del corpo o indumenti
nell'imbuto di caricamento o nel
canale di scarico. Sussiste il
pericolo di gravi lesioni ad occhi, viso, dita,
mani, ecc.
Accertarsi di poter mantenere sempre
l'equilibrio e il contatto con il suolo. Non
piegarsi in avanti.
La protezione antispruzzi non deve essere
toccata (p. es. rimossa, piegata verso
l'alto, bloccata, danneggiata) durante il
funzionamento.
Durante il caricamento l'utente deve
trovarsi nella zona di lavoro descritta.
Durante tutto il periodo di funzionamento
restare sempre nella zona di lavoro e non
entrare mai nella zona di scarico. ( 8.4)
Pericolo di lesioni!
Durante il funzionamento il
materiale da triturare potrebbe
venir espulso verso l'alto. L'utente
potrebbe subire lesioni a viso, occhi
e mani. Indossare pertanto occhiali
e guanti di protezione ( 4.3) e
tenere la testa lontana dall'apertura
di caricamento.
Non ribaltare mai l'apparecchio quando il
motore a combustione o il motore elettrico
è in funzione.
Se l'apparecchio si ribaltasse durante il
funzionamento, spegnere
immediatamente il motore elettrico e
staccare la spina elettrica dalla presa di
corrente.
Evitare che del materiale da triturare resti
bloccato nel canale di scarico, in quanto
questo causerebbe una cattiva triturazione
del materiale stesso o contraccolpi.
Caricando il biotrituratore da giardino
accertarsi che corpi estranei, quali pezzi di
metallo, pietre, parti in plastica, vetro, ecc.,
non cadano nella camera di triturazione in
quanto ciò potrebbe causare danni e
contraccolpi dell'imbuto di caricamento.
103