sili di marchi diversi.
I valori complessivi delle vibrazioni e i valori di
emissione dei rumori indicati possono essere
usati anche per una valutazione preliminare delle
sollecitazioni.
Avvertimento:
Le emissioni di vibrazioni e di rumori durante
l'utilizzo eff ettivo dell'elettroutensile possono va-
riare dai valori indicati a seconda del modo in cui
l'elettroutensile viene utilizzato, in particolare a
seconda del tipo di pezzo lavorato.
Limitate il tempo di lavoro!
Al riguardo si devono prendere in considerazione
tutte le fasi del ciclo di esercizio (ad esempio i
periodi in cui l'elettroutensile è disinserito e quelli
in cui è inserito, ma funziona a vuoto).
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
•
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto sta-
to.
•
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
•
Adattate il vostro modo di lavorare
all'apparecchio.
•
Non sovraccaricate l'apparecchio.
•
Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
•
Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.
•
Indossate i guanti.
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utiliz-
zato secondo le norme, continuano a sussis-
tere rischi residui. In relazione alla struttura
e al funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all'apparato respiratorio nel caso in cui
non venga indossata una maschera antipol-
vere adeguata.
2. Danni all'udito nel caso in cui non vengano
indossate cuffi e antirumore adeguate.
Avvertimento!
Questo apparecchio sviluppa un campo
elettromagnetico durante l'esercizio. In de-
terminate circostanze questo campo può
danneggiare dispositivi medici impiantati
attivi o passivi. Per ridurre il rischio di lesioni
gravi o mortali, consigliamo alle persone con
dispositivi medici impiantati di consultare il
proprio medico e il produttore del dispositivo
prima di utilizzare l'apparecchio.
Anl_GP_CM_36_47_S_Li_BL_SPK13.indb 48
Anl_GP_CM_36_47_S_Li_BL_SPK13.indb 48
I
5. Prima della messa in esercizio
Il tagliaerba viene fornito parzialmente montato.
Prima di usare il tagliaerba si devono montare il
cestello di raccolta ed il manico. Nel montaggio
seguite passo passo le istruzioni per l'uso e basa-
tevi sulle fi gure.
Montaggio dell'impugnatura di spinta
Montate l'impugnatura di spinta superiore (2)
e supporto dell'impugnatura di spinta (3) come
mostrato nella Fig. 3a-3d.
L'altezza dell'impugnatura di spinta può essere
regolata in 3 diverse posizioni.
Avvertimento!
Su entrambi i lati deve essere regolata sempre la
stessa altezza del manico.
Montaggio del cestello di raccolta
(vedi Fig. 4)
Per agganciare il cestello di raccolta si deve
spegnere il motore e la lama non deve ruotare.
Estraete la chiave di sicurezza (12) e tutte le
batterie dell'azionamento (16). Sollevate con
una mano il portello di scarico (Fig. 4/Pos. 7).
Con l'altra mano tenete il cestello di raccolta per
l'impugnatura e agganciatelo dall'alto.
Indicazione del livello di riempimento del dis-
positivo di raccolta (vedi Fig. 13)
Il dispositivo di raccolta è dotato di un'indicazione
di livello (Fig. 2/Pos. 15). Questa viene sollevata
dal fl usso d'aria che il tagliaerba genera quando è
in esercizio. Se si abbassa sul cestello di raccolta
durante il taglio, il dispositivo di raccolta è pieno e
dovrebbe essere svuotato.
Regolazione dell'altezza di taglio
Attenzione!
La regolazione dell'altezza di taglio deve essere
eseguita solamente ad apparecchio spento, con
chiave di sicurezza staccata (12) e batterie rimos-
se (16).
Prima di iniziare a tagliare, verifi cate che le lame
siano affi late e che i loro dispositivi di fi ssaggio
non siano danneggiati. Sostituite le lame consu-
mate e/o danneggiate per evitare sbilanciamenti.
Durante questa verifi ca spegnete il motore ed
estraete la chiave di sicurezza.
La regolazione dell'altezza di taglio deve essere
eseguita come segue (vedi Fig. 8):
1. Premete la leva (6) verso l'esterno.
- 48 -
24.07.2024 14:35:12
24.07.2024 14:35:12