62 | Italiano
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
u
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Inserimento/sostituzione della mola da taglio
diamantata (vedere fig. A)
Per eseguire operazioni di inserimento e sostituzione
u
di mole da taglio diamantate si raccomanda di indos-
sare guanti di protezione.
Durante il lavoro le mole da taglio diamantate diventa-
u
no molto calde, non toccarle prima che si siano raf-
freddate.
Utilizzare sempre una mola da taglio diamantata della
u
grandezza corretta e con il foro di attacco adatto, cor-
rispondente alle indicazioni riportate nei dati tecnici.
Utilizzare esclusivamente mole da taglio con rivesti-
u
mento diamantato. Le mole da taglio diamantate seg-
mentate devono presentare esclusivamente angoli di
taglio negativi e fessure di massimo 10 mm tra i seg-
menti.
Montaggio della mola da taglio diamantata
– Pulire la mola da taglio diamantata (25) e tutte le parti di
montare.
– Rimuovere la chiave ad anello (24) dal lato inferiore
dell'impugnatura (4).
– Posizionare la mola da taglio diamantata (25) sull'alberi-
no di azionamento (12). La direzione della freccia sulla
mola da taglio diamantata (25) e la freccia del senso di
rotazione (8) sulla cuffia di protezione (5) devono com-
baciare.
– Ruotare la vite di serraggio con disco (9) nell'alberino fin-
ché la vite non è fissa saldamente in posizione.
– Tirare e trattenere la leva di bloccaggio dell'alberino (13)
e ruotare la mola da taglio diamantata (25) finché il bloc-
caggio dell'alberino non scatta in posizione.
– Stringere la vite di serraggio (9) nell'alberino di aziona-
mento (12) con l'ausilio della chiave ad anello (24).
– Rilasciare la leva di bloccaggio dell'alberino (13).
– Riposizionare la chiave ad anello (24) nel lato inferiore
dell'impugnatura (4).
Smontaggio della mola da taglio diamantata
– Rimuovere la chiave ad anello (24) dal lato inferiore
dell'impugnatura (4).
– Tirare e trattenere la leva di bloccaggio dell'alberino (13).
– Con l'ausilio della chiave ad anello (24), allentare la vite di
serraggio (9).
– Svitare e rimuovere la vite di serraggio con disco (9), la
flangia di montaggio (10) e la mola da taglio diamantata
(25) dall'alberino di azionamento (12).
– Montare una nuova mola da taglio diamantata (25) (vedi
«Montaggio della mola da taglio diamantata», Pagi-
na 62).
– Riposizionare la chiave ad anello (24) nel lato inferiore
dell'impugnatura (4).
1 609 92A 3AM | (15.11.2024)
Inserimento/sostituzione della mola da taglio
Avvertenza: in caso di lavori con abrasivi legati, non utilizza-
re il raffreddamento ad acqua!
Montaggio della mola da taglio
Il montaggio di una mola da taglio avviene in modo analogo al
montaggio di una mola da taglio diamantata. In questo caso,
non occorre prestare attenzione al senso di rotazione della
mola da taglio.
Smontaggio della mola da taglio
Lo smontaggio di una mola da taglio avviene in modo analogo
allo smontaggio di una mola da taglio diamantata.
Montaggio dell'attacco per l'acqua (vedere fig.
E)
Avvertenza: utilizzare il raffreddamento ad acqua esclusiva-
mente quando si lavora con mole da taglio diamantate. Non
utilizzare il raffreddamento ad acqua quando si lavora con
abrasivi legati.
– Accertarsi che l'alimentazione dell'acqua sia chiusa e che
la relativa valvola (16) sia chiusa.
– Rimuovere il dado dall'adattatore (18).
– Inserire il tubo flessibile attraverso il dado nell'adattatore
(18) e stringere il dado manualmente.
– Innestare l'adattatore (18) sul manicotto per tubo flessi-
bile (17) fino a farlo scattare udibilmente in posizione
Avvertenza: pressione dell'acqua massima consentita: 6,2
bar
Smontaggio dell'attacco per l'acqua
– Tirare indietro la bussola dall'adattatore (18) e rimuovere
il tubo flessibile con adattatore.
– L'adattatore (18) può essere conservato montato sul ma-
nicotto per tubo flessibile (18).
Allineamento della cuffia di protezione (vedere
fig. F)
Premere e trattenere la levetta di regolazione (7) della cuffia
di protezione.
Ruotare la cuffia di protezione (5) con l'impugnatura (6)
u
nella posizione desiderata.
Regolare la cuffia di protezione (5) in modo da impedire
proiezioni di scintille in direzione dell'operatore.
Rilasciare la levetta di regolazione (7) della cuffia di prote-
zione. Spingere l'impugnatura (6) in entrambe le direzioni
per verificare o accertarsi che la cuffia di protezione (5) sia
scattata in posizione.
Nel senso di rotazione dell'accessorio, la cuffia di
u
protezione (5) può essere ruotata unicamente azio-
nando la levetta di regolazione (7)! In caso contrario,
l'elettroutensile non andrà più utilizzato e andrà invia-
to al Servizio Assistenza Clienti.
Bosch Power Tools