•
Isolare ostacoli, es. aiuole, circoscrivendoli con il cavo perimetrale, nel caso in cui non si voglia
far operare il robot tagliaerba all'interno di queste aree. La distanza tra il cavo d'andata e
quello di ritorno dall'isola non deve superare i 5 mm.
•
Il robot tagliaerba può agevolmente transitare sopra pietre, a condizione che queste ultime
siano sufficientemente pesanti da non poter essere smosse. Pietre inclinate potrebbero però
far sì che il robot ne tenti la scalata. È pertanto necessario rimuovere tali ostacoli dall'area di
lavoro o, in alternativa, posizionarli verticalmente, avendo cura che gli stessi abbiano
un'altezza minima di 15 cm.
•
Intorno ad eventuali alberi aventi radici che affiorano dal terreno deve essere disposto del
cavo perimetrale per scopi protettivi. Se non sono presenti radici visibili, non è necessario
posare il cavo perimetrale.
•
Nel caso in cui il cavo perimetrale venga posato sotto rami bassi che sporgono da cespugli o
alberi, è necessario potare detti rami in modo da non ostacolare il passaggio del tagliaerba. In
dette circostanze può anche verificarsi l'attivazione del sensore di pioggia qualora delle gocce
provenienti da suddetti rami vadano a depositarsi sulla superficie del robot. In questo caso il
robot tornerebbe alla propria stazione di ricarica anche in condizioni di tempo asciutto (sul
display appare il simbolo del sensore di pioggia).
•
Il robot tagliaerba è in grado di oltrepassare agevolmente zone di accesso o vialetti posti sullo
Manual_FX-RB224_Int24_rev1
85