7 - USO
7.1 - PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA
Con SHERPA AQUADUE, grazie ad una pompa di calore acqua/acqua integrata nell'unità interna, è possibile
produrre acqua calda sanitaria ad alta temperatura (fino a 75°C), senza l'uso di resistenze elettriche e con-
temporaneamente alla funzione climatizzazione ed indipendentemente dalla temperatura dell'aria esterna.
La produzione di acqua calda sanitaria, fino alla temperatura massima del parametro "massima ACS_A"
del parametro ADDR248 è affidata alla pompa di calore principale (unità esterna che utilizza lo scam-
biatore principale unità interna) commutando la valvola a tre vie nell'unità interna. Al raggiungimento
della temperatura massima ACS_A del parametro ADDR248, la pompa di calore principale proseguirà a
funzionare nel modo climatizzazione se richiesto e la pompa di calore acqua/acqua integrata nell'unità
interna produrrà acqua calda sanitaria fino al raggiungimento del set point parametro "Temperatura acqua
calda sanitaria".
T
set Point ACS
ADDR248
ADDR255
Durante la produzione di acqua calda sanitaria con la pompa di calore principale, il sistema eroga la
massima potenza possibile per soddisfare velocemente la richiesta di acqua calda sanitaria.
La richiesta di acqua sanitaria può avvenire nei seguenti modi:
• Tramite un contatto DHW/L ed impostando il parametro ADDR228=1; in questo caso impostare il termo-
stato esterno ad una temperatura inferiore a 70°C.
• Tramite un sensore di temperatura inserito nel serbatoio di acqua calda sanitaria impostando il parametro
ADDR228=2; in questo caso il set point è determinato dal parametro ADDR210.
Con il parametro ADDR228=0 la produzione di acqua calda sanitaria viene disabilitata.
Con il parametro ADDR238 è possibile modificare il ciclo di isteresi del controllo temperatura acqua sanitaria.
Nel serbatoio acqua calda sanitaria deve essere sempre inserito e collegato il sensore di temperatura
T3 fornito nel modulo interno.
7.2 - PROTEZIONI ANTIGELO
Lo scambiatore a piastre saldobrasate del circuito principale e l'evaporatore della pompa di calore per pro-
duzione di acqua calda sanitaria ad alta temperatura nell'unità interna sono protetti contro rotture da gelo da
un flussostato che interrompe il funzionamento del sistema quando la portata d'acqua è insufficiente e dai
sensori di temperatura sullo scambiatore.
7.3 - DISATTIVAZIONE E SPEGNIMENTO PER LUNGHI PERIODI
Per disattivare la pompa di calore procedere come segue:
• Premere l'icona Stand by
• Togliere l'alimentazione dell'unità esterna.
In questo modo rimane attiva la funzione di antibloccaggio della pompa di circolazione.
T3
ADDR253
sul display.
ADDR254
35
42
SHERPA AQUADUE
ACS_B
ACS_A
T4
>>>>>
IT - 43