Download Print deze pagina

Olimpia splendid SHERPA AQUADUE S3 E Installatie- En Onderhoudshandleiding pagina 60

Advertenties

Funzionamento normale:
La pompa di calore lavora normalmente.
Spegnimento forzato:
La pompa di calore si spegne, in autonomia, per un massimo di 2 ore durante il giorno.
È possibile visualizzare il tempo di spegnimento tramite la schermata "Contatori".
Il contatore si azzera alla mezzanotte.
Modo 1:
In questa modalità il set point dell'ACS viene aumentata permettendo di avere una maggior energia termica
stoccata nel bollitore.
Agisce inoltre sull'isteresi dell'acqua dell'impianto sulla fase di riscaldamento, raffreddamento e sull'ACS.
Modo 2:
In questa modalità il set point dell'ACS viene aumentata permettendo di avere una maggior energia termica
stoccata nel bollitore.
Allo stesso modo, nella fase di riscaldamento il set point viene aumentato, anche senza la richiesta da parte
dei terminali d'impianto; nella fase di raffrescamento il set point viene diminuito, anche senza la richiesta
da parte dei terminali d'impianto.
Agisce inoltre sull'isteresi dell'acqua dell'impianto sulla fase di riscaldamento, raffreddamento e sull'ACS.
6.4 - SOLARE TERMICO
L'unità interna (UI) può ottimizzare il suo funzionamento per meglio sfruttare un eventuale sistema solare
termico collegato all'accumulo di acqua sanitaria. Bisogna avere la connessione della sonda T8.
Il sistema solare termico dovrà essere dotato di una propria pompa di circolazione e di relativo sistema di
controllo.
Parametro "ADDR366"
0 = disabilitato
In caso di gestione con temperatura limite, quando la temperatura T8 è maggiore del parametro "ADDR367",
la produzione di acqua calda sanitaria con pompa di calore è inibita in modo da sfruttare l'energia proveniente
del solare termico.
In caso di gestione con delta temperatura, quando la differenza tra temperatura T8 ed il set point acqua calda
sanitaria è maggiore del parametro "ADDR368", la produzione di acqua calda sanitaria con pompa di calore
è inibita in modo da sfruttare l'energia proveniente del solare termico. Per entrambe le opzioni, se la pompa
di calore ha iniziato il ciclo acqua calda sanitaria, completa sempre prima il ciclo con pompa di calore anche
se la condizione solare termico è soddisfatta. Invece, se ha iniziato il ciclo acqua calda sanitaria con il solare
termico, quando la condizione solare non è più soddisfatta, il sistema passa in pompa di calore.
6.5 - CONTROLLI DELLE POMPE DI CIRCOLAZIONE
Durante l'installazione può essere forzato il funzionamento della pompa di circolazione per 15 minuti dalla
finestra sul display di controllo "Pompe"; in tal modo si facilita lo spurgo dell'aria nella fase finale di riempi-
mento di acqua dell'impianto.
La pompa di circolazione può funzionare con diverse modalità a seconda delle esigenze dell'impianto:
- Funzionamento continuo della pompa (impostazione parametro ADDR221=OFF=0)
- Spegnimento al raggiungimento della temperatura desiderata (impostazione parametro A DDR221=ON=1)
e campionamento ogni ADDR237 minuti per un minuto (impostazione parametro ADDR237=10 minuti, la
pompa si attiverà per un minuto ogni dieci minuti) .
È presente la funzione antibloccaggio delle pompe impianto e circuito A CS mentre il sistema è in stand-by oppure
con set point soddisfatto; impostando il parametro ADDR221=ON=1, la pompa viene attivata ogni ADDR222
ore per un tempo pari ad ADDR223 secondi). I suddetti parametri sono impostabili nella finestra Service.
6.6 - GESTIONE SORGENTE DI CALORE ESTERNA AUSILIARIA
In modo riscaldamento o produzione acqua sanitaria, impostando il parametro ADDR226=ON=1, se la tem-
peratura ambiente esterno è inferiore ad ADDR227 gradi centigradi, il controllo provvede alla sostituzione
della pompa di calore con la attivazione di una uscita per la abilitazione di una sorgente di calore esterna.
IT - 42
1 = solare con temperatura limite
2 = solare con delta temperatura

Advertenties

loading