La funzione di backup con resistenze elettriche non è attiva se è abilitata la sorgente di calore esterna
ADDR226 a ON.
6.1.2 - Partenza bassa temperatura
Le resistenze intervengono per garantire l'avvio anche in condizioni di bassa temperatura acqua del circuito
idraulico (condizioni che si verificano occasionalmente come ad esempio al primo avvio dell'impianto o quando
si deve provvedere alla asciugatura del massetto). Raggiunta una temperatura acqua del circuito idraulico
di circa 12°C, le resistenze si spengono ed il normale funzionamento della pompa di calore è ripristinato.
6.1.3 - Funzione antilegionella
La funzione antilegionella è governata dai parametri da ADDR228 ad ADDR233.
Il parametro ADDR229 differenzia due macro modalità:
ADDR229=0
La funzione antilegionella è ottenuta mendiante combinazione della pompa di calore principale e di una
resistenza elettrica opzionale (uscita K5).
La produzione di acqua calda sanitaria è gestita con sonda di temperatura T3 ADDR228=2 e la funzione
antilegionella è abilitata (ADDR230>0) quindi la macchina opera come segue:
- Si avvia all'orario ADDR231 ogni ADDR230 giorni inizia il riscaldamento dell'acqua fino al raggiungimento
della temperatura ADDR232.
- Quando la macchina raggiunge la temperatura ADDR232, la mantiene entro i 2°C per un tempo pari ad
ADDR233; se la temperatura ADDR232 non è raggiunta entro 7 ore dall'accensione, trascorse 24 ore
la macchina ritenta e al secondo fallimento compare l'allarme E08.
ADDR229=1
La funzione antilegionella è ottenuta mendiante la sola resistenza elettrica opzionale (uscita K5) e mantiene
le stesse modalità descritte nel parametro ADDR229=0.
L'uscita K5 non può essere collegata direttamente al riscaldatore, aggiungere un relé esterno con spe-
cifiche elettriche adeguate.
La funzione antilegionella è svolta in autonomia dal circuito secondario a R134a.
6.2 - CONTROLLO REMOTO
È possibile controllare alcune funzioni dell'apparecchio da modo remoto.
Parametro "ADDR220"
0 = controllo da remoto disabilitato
1 = controllo da remoto mediante seriale
2 = controllo da remoto mediante contatti puliti
6.2.1 - Seriale
Il controllo da seriale è possibile solo mediante domotica SIOS CONTROL. Nel caso sia abilitato il controllo
da seriale, alcune funzioni da schermata principale sono disabilitate (modo di funzionamento, timer).
6.2.2 - Contatti puliti
Le connessioni dei contatti vanno effettuate sulla morsettiera della scheda elettronica dell'unità interna. I
contatti devono essere chiusi sul morsetto L. Nel caso sia abilitato il controllo da contatti, alcune funzioni da
schermata principale sono disabilitate (modo di funzionamento).
Morsetto
morsetto 1
morsetto 2
morsetto 3
morsetto 4
IT - 40
Descrizione
Abilitazione modo raffreddamento
Abilitazione modo riscaldamento
Abilitazione setpoint ECO
Abilitazione funzione Night