Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Pentair Jung Pumpen MULTISTREAM 10/2 A1 Gebruikshandleiding pagina 30

Inhoudsopgave

Advertenties

ITALIANO
Se la protezione è scattata, è necessario rimuovere la causa
del malfunzionamento prima della riattivazione.
Termostati di avvolgimento
AVVISO! Oltre allo sganciatore di sovracorrente o all'interrut-
tore di protezione del motore si devono collegare i termostati
integrati nell'avvolgimento del motore. I termostati sono idonei
per 250 V / 1,2 A (cos phi 0,6) e contrassegnati con 30 e 32 sul
collegamento.
Collegamento del termostato senza
protezione Ex
I termostati devono essere collegati in modo che al raggiungi-
mento della temperatura di riferimento il motore venga disat-
tivato dal circuito di comando. Al raffreddamento dell'avvolgi-
mento il motore si riattiva automaticamente.
Collegamento del termostato con protezione
Ex
I termostati devono essere collegati in modo che al raggiungi-
mento della temperatura di riferimento il motore venga disat-
tivato dal circuito di comando. È possibile che il motore non si
riavvii automaticamente al raffreddamento dell'avvolgimento.
AVVERTENZA!
Dopo lo spegnimento indotto dal limitatore di temperatura si
deve eliminare la causa del malfunzionamento. Solo allora sarà
possibile riavviare il motore manualmente.
Il blocco alla riaccensione deve essere "sicuro" dalla tensione
di sbilanciamento, cioè il blocco deve essere presente an-
che dopo una mancanza di corrente (nella direttiva europea
2014/34/EU appendice II 1.5, EN 60079-17 Tab1, B10).
Uso dei convertitori di frequenza
I convertitori di frequenza devono essere utilizzati solo per
regolare il numero di giri delle pompe trifase nella versione
speciale! Per motivi idraulici si sconsiglia il funzionamento al
di sotto dei 30 Hz.
AVVISO! Secondo i principi della fisica le pompe non possono
essere utilizzate con una frequenza maggiore di quella indicata
sulla targhetta. Aumentando la frequenza oltre il valore della
targhetta aumenta la potenza assorbita e il motore viene sov-
raccaricato.
Per pompe trifasi in versione speciale, per il funzionamento
con convertitore di frequenza il tipo di motore è contrassegna-
to con una "K" aggiuntiva sulla targhetta (ad es. D90-2/75 CK).
Inoltre queste pompe presentano un adesivo sulle terminazio-
ni del cavo che indicano la possibilità di funzionamento con
convertitore di frequenza.
Questi motori sono dotati di resistenze PTC per la protezione
dell'avvolgimento. Ai morsetti 40 e 41 della protezione dell'av-
volgimento non deve essere collegata tensione superiore a 2,5
volt! Per le pompe con protezione antideflagrazione è inoltre
necessario un modulo di controllo che rispecchi i requisiti della
certificazione EU.
Senso di rotazione
Verificare la direzione di rotazione prima dell'installazione! Se
la direzione di rotazione è corretta la reazione all'avviamento è
in direzione opposta alla freccia sull'alloggiamento del motore.
Forti rumori di funzionamento o scarsa potenza della pompa
indicano una errrata direzione di rotazione della pompa instal-
30
MultiStream1 UKCA_Laufrad.indd 30
MultiStream1 UKCA_Laufrad.indd 30
lata. In caso di errata direzione di rotazione invertire 2 fasi del
cavo di alimentazione.
ATTENZIONE!
La reazione all'avviamento può verificarsi con maggiore forza.
Collegamento equipotenziale
Secondo la EN 60079-14 e EN 1127-1 nelle aree a pericolo di
esplosione in cui sono presenti mezzi di produzione con cavi di
protezione nella rete TN/TT si deve installare un collegamento
equipotenziale aggiuntivo. Dimensionamento ad es. in Germa-
nia secondo VDE parte 540.
Per pozzetti in cemento e plastica di JUNG PUMPEN nella zona
Ex 1 e 2 non è necessaria un'ulteriore compensazione del po-
tenziale (decisione di TÜV Nord, 03.2008).
Eccezione: se si installano pezzi conduttivi, ad es. un proteg-
gicavo di guaina per tubi o un tubo di mandata metallico dall' e -
sterno del collegamento del pozzetto. In questo caso si deve
generare un collegamento elettrico conduttivo con l' a lloggia-
mento della pompa. A causa del rischio di corrosione nel colle-
gamento si deve utilizzare acciaio inossidabile.
Le pompe a prova di esplosione consentono il collegamento
dall'ingresso cavo
INSTALLAZIONE
AVVISO! Prima dell'installazione della pompa si devono av-
vitare i 4 piedi di plastica per il trasporto nella parte inferiore
dell'alloggiamento della pompa.
La pompa deve essere installata secondo quanto mostrato da-
gli esempi. Nei casi delle installazioni in ottemperanza alla EN
12056-4 il tubo di mandata deve essere portato per mezzo di un
raccordo oltre il livello di ristagno rilevato in loco e deve essere
protetto con un sistema di bloccaggio del reflusso.
Esempio di installazione fissa con aggancio automatico
Montaggio: Ancorare saldamente il piede di accoppiamento al
suolo del pozzo di raccolta e quindi montare le guide. Collegare
il tubo di mandata con le dotazioni necessarie, valvole di ritorno
e valvola a saracinesca.
In fine posizionare la pompa con il dente d'innesto avvitato sul-
le guide e calarla con una catena fissata alla maniglia.
Sull'apertura del pozzo si deve predisporre ad altezza sufficien-
te un sistema di fissaggio per un apparecchio di sollevamento.
Il livello può essere rilevato con diversi sistemi. Aspetti carat-
teristici e requisiti sono presenti nelle relative istruzioni per
l'uso.
21.04.2023 13:50:49
21.04.2023 13:50:49

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Deze handleiding is ook geschikt voor:

Multistream 15/2 a1Multistream 25/2 a2Multistream 35/2 a2Multistream 25/2 b1Multistream 35/2 b2Multistream 10/4 b1 ... Toon alles

Inhoudsopgave