Manuale di utilizzo
PROPRIETÀ DI SCARICA E RICARICA DEI SUPERCONDENSATORI
Caratteristiche dei supercondensatori:
- hanno un elevato tasso di autoscarica naturale (vedi grafico sotto) ;
- possono accettare un'elevata corrente di carica e possono quindi essere ricaricati molto rapidamente (ad esem-
pio sul motore di un veicolo).
Non è necessario mantenere un GYSCAP in carica.
Non è necessario caricare un GYSCAP uno o più giorni prima di un intervento, altrimenti potrebbe
trovarsi parzialmente o totalmente scarico (grafico) .
Le principali qualità di un GYSCAP risiedono nel fatto che non richiede manutenzione (nessuna riduzione delle
prestazioni) e nella sua capacità di ricaricarsi in modo ultraveloce, in pochi secondi/minuti prima dell'opera-
zione.
STATO DI CARICA DEL GYSCAP
Premere sul pulsante Power.
Lo stato della capacità interna del GYSCAP viene visualizzata.
Lo schermo digitale indica una sola barra: La capacità del GYSCAP è insufficiente.
Fare riferimento al paragra fo «ricarica dello GYSCAP ».
Lo schermo digitale indica quattro barre: Il GYSCAP non è completamente carico, è tuttavia possi-
bile avviare un veicolo.
E' consigliato ricaricare il GYSCAP facendo riferimento al paragrafo «ricarica de llo GYSCAP
GYSCAP ».
Lo schermo digitale indica sei barre: Il GYSCAP è carico al massimo, la capacità di avviamento è
dunque ottimale.
STATO DELLA CARICA DELLA BATTERIA DA AVVIARE
Il GYSCAP visualizza sul suo schermo digitale la tensione della batteria o la tensione
dell'alternatore se il veicolo è in funzione.
Raccordare i morsetti dello GYSCAP alla batteria del veicolo in panne rispettando le polarità.
52
Traduzione delle istruzioni
originali
Autoscarica naturale di un supercondensatore nel tempo
100
98
96
94
92
90
88
86
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Tempo (in giorni)
10
11
12
GYSCAP