Illuminazione del vano cottura
Quando si apre lo sportello dell'apparecchio, l'illumina-
zione interna si attiva. Se lo sportello rimane aperto,
dopo breve tempo l'illuminazione si spegne nuovamen-
te.
Per la maggior parte delle modalità di funzionamento,
l'illuminazione interna si avvia non appena il forno inizia
a funzionare. Quando il funzionamento è terminato, si
spegne.
Nota: Con il tipo di funzionamento Riscaldamento Su-
periore/Inferiore delicato l'illuminazione interna si spe-
gne automaticamente dopo circa 1 minuto. Tenere
aperto lo sportello del forno il più breve tempo possibi-
le quando si inseriscono le pietanze.
Ventola di raffreddamento
La ventola di raffreddamento si attiva e disattiva quan-
do necessario. L'aria calda fuoriesce attraverso lo spor-
tello dell'apparecchio.
ATTENZIONE!
La copertura delle fessure di aerazione causa un surri-
scaldamento dell'apparecchio.
▶
Non coprire le fessure di aerazione.
Terminato il funzionamento, la ventola di raffreddamen-
to resta attiva per un periodo di tempo prestabilito, in
modo da consentire un raffreddamento più rapido del
vano cottura.
5 Accessori
Utilizzare gli accessori originali in quanto prodotti appo-
sitamente per questo apparecchio.
Nota: Quando si surriscaldano, gli accessori possono
deformarsi; ciò non influisce in alcun modo sul funzio-
namento. Quando l'accessorio si raffredda nuovamen-
te, la deformazione sparisce.
Accessori
Griglia
Leccarda
Teglia
Sportello dell'apparecchio
Se durante il funzionamento viene aperto lo sportello
dell'apparecchio, questo si arresta immediatamente. Se
si chiude lo sportello, l'apparecchio riprende automati-
camente a funzionare.
Affinché lo sportello dell'apparecchio non tocchi il mo-
bile a incasso, lo sportello ha un'apertura leggermente
inferiore a 90°.
Formazione della condensa
Qui si impara come si forma la condensa, come la si
può evitare e come si può ridurne la formazione.
Quando si cuociono gli alimenti, all'interno del vano
cottura si può formare molto vapore acqueo. Dato che
l'apparecchio ha un'elevata efficienza energetica, du-
rante il funzionamento emana all'esterno solo una pic-
cola quantità di calore. A causa delle elevate differenze
di temperatura tra l'interno e le parti esterne dell'appa-
recchio può depositarsi condensa sullo sportello, sul
pannello di comando o sui pannelli dei mobili vicini. La
formazione della condensa rappresenta un evento fisi-
co normale.
Per evitare danni, togliere l'acqua di condensa. Rimuo-
vere l'acqua di condensa raccolta nella canalina di sco-
lo con una spugna. Il mobile a incasso può essere
danneggiato dall'acqua che fuoriesce dalla canalina di
scolo. Far asciugare l'apparecchio lasciando aperto lo
sportello.
Se si preriscalda l'apparecchio, si riduce la formazione
della condensa.
L'accessorio fornito in dotazione può essere diverso a
seconda del tipo di apparecchio.
Utilizzo
¡ Stoviglie
¡ Stampi per dolci
¡ Carne, ad es. arrosti o pezzi da grigliare
¡ Pietanze surgelate
¡ Dolci umidi
¡ Prodotti da forno
¡ Pietanze surgelate
¡ Arrosti di grandi dimensioni
Consiglio: Se si griglia direttamente sulla gri-
glia, utilizzare la leccarda per raccogliere il
grasso che cola.
¡ Dolci in teglia
¡ Pasticcini
Accessori it
9