Interno dell'apparecchio
Zona
Superfici smaltate
Copertura in vetro
dell'illuminazione in-
terna
Pannelli dello sportel-
lo
Guarnizione dello
sportello
Copertura dello spor-
tello in acciaio inox
Guarnizione dello
sportello in plastica
Supporti
Sistema di estrazione Soluzione detergente calda
Accessori
Note
¡ Lievi differenze di colore sul lato frontale dell'appa-
recchio sono dovute a diversi materiali quali vetro,
plastica o metallo.
¡ Ombreggiature sui pannelli dello sportello, simili a
striature, sono dovute al riflesso dell'illuminazione in-
terna del vano cottura.
Detergenti idonei
¡ Soluzione detergente calda
¡ Acqua e aceto
¡ Detergente per forno
¡ Soluzione detergente calda
¡ Detergente per forno
Soluzione detergente calda
Soluzione detergente calda
Detergente per acciaio inox
Soluzione detergente calda
Soluzione detergente calda
Soluzione detergente calda
Avvertenza
Pulire con un panno spugna e asciugare con un panno
morbido.
Eliminare i residui di cibo bruciati con un panno morbido
e umido e una soluzione di lavaggio calda.
Nel caso in cui il forno sia molto sporco, utilizzare una
paglietta d'acciaio o un apposito detergente.
Terminata la pulizia, lasciare aperto il vano cottura per
farlo asciugare.
Consiglio: Sarebbe meglio utilizzare la funzione pulizia.
→ "Funzione pulizia", Pagina 17
Nota: I residui degli alimenti possono causare la forma-
zione di una patina bianca. Le patine non rappresentano
alcun problema per la salute e non interferiscono sul fun-
zionamento dell'apparecchio. È possibile rimuovere le
patine con acido citrico.
Pulire con un panno spugna e asciugare con un panno
morbido.
In caso di sporco ostinato, si consiglia di utilizzare un
detergente per forno.
Pulire con un panno spugna e asciugare con un panno
morbido.
Non utilizzare raschietti per vetro o pagliette d'acciaio.
Consiglio: Sarebbe meglio pulire i pannelli dello sportel-
lo insieme al vano cottura.
→ "Sistema ausiliario di pulizia Easy Clean", Pagina 17
Pulire con un panno spugna.
Non rimuovere la guarnizione dello sportello e non strofi-
narla.
Osservare le avvertenze fornite dal produttore.
Non utilizzare detergenti o raschietti per vetro.
Non utilizzare prodotti per la cura dell'acciaio inox.
Consiglio: Sarebbe meglio togliere la copertura dello
sportello.
Non utilizzare detergenti o raschietti per vetro.
Non utilizzare prodotti per la cura dell'acciaio inox.
Consiglio: Sarebbe meglio togliere la copertura dello
sportello.
Lasciare in ammollo e pulire con un panno spugna o
una spazzola.
Pulire con un panno spugna o una spazzola.
Per non rimuovere il grasso lubrificante, pulire le guide
di estensione quando sono inserite.
Non lavare in lavastoviglie.
Lasciare in ammollo e pulire con un panno spugna o
una spazzola.
Se gli accessori sono molto sporchi, pulirli con una pa-
glietta d'acciaio.
Consiglio: È possibile lavare in lavastoviglie gli accesso-
ri smaltati.
¡ A temperature molto elevate lo smalto viene marca-
to a fuoco. Durante questo processo possono gene-
rarsi differenze di colore. Le differenze di colore so-
no normali e non influiscono sul funzionamento. I
bordi delle teglie sottili non possono essere smaltati
integralmente, pertanto possono essere ruvidi. Que-
sto non pregiudica la protezione anticorrosione.
Pulizia e cura it
15