Traduzione delle istruzioni originali
INTERFACCIA (CF P.44)
1 – Amperometro
2 - Voltmetro
3 – Commutatore di selezione tensione
4 – Commutatore di selezione capacità
UTILIZZO IN MODALITÀ CARICABATTERIE
Precauzioni prima dell'uso
Questo caricabatterie non è adatto a caricare batterie con tecnologie diverse da quelle al
piombo. Non caricare batterie a litio con questo caricabatterie. Questo caricabatterie non
possiede alcuna delle protezioni necessarie per la ricarica di questa tecnologia di batterie.
Scollegare la batteria da qualsiasi sistema elettronico durante la carica (non caricare la batteria quando è
collegata al veicolo; rischio di danneggiare l'elettronica di bordo).
Ricarica di diverse batterie simultaneamente :
Qualunque sia il collegamento scelto per la carica di più batterie in simultanea (collegamento in serie
o parallelo) l'utilizzo del MULTICHARGE CT48 necessita che siano identiche (in modo da garantiere
una resistenza interna similare) al fine di ricaricarli correttamente in completa sicurezza e in maniera
equilibrata.
La ricarica della batteria in serie con questo dispositivo è consigliata solo se queste batterie formano
un set fisso per tutta la durata del prodotto (ad esempio una batteria fissa o di trazione in 36V o 48V
assemblata da più batterie 12V..)
•
Per questo le batterie caricate simultaneamente devono:
- Essere della stessa tensione nominale.
•
Per batterie collegate in serie, esse devono avere inoltre:
- Lo stesso livello di carica, identico (anche la stessa tensione ai terminali) all'avvio della carica.
- Essere della stessa capacità
- Essere della stessa tecnologia.
- Provenire dallo stesso fabbricante.
- Essere state messe in servizio allo stesso tempo e utilizzate in condizioni identiche per presentare un in-
vecchiamento equivalente.
•
Se più batterie, che non rispettano le condizioni sopra descritte, vengono caricate simultaneamente, la batteria :
- con tensione più debole,
- con capacità più debole,
- la più recente,
rischia di essere rovinata o anche di esplodere prima che il caricabatterie raggiunga la fine della carica.
•
Evitare la combinazione di connessioni in serie e in parallelo.
•
In caso di batterie connesse in serie, verificare regolarmente, durante la carica, che i livelli di tensione di cias-
cuna batteria siano identici.
Se una batteria presenta un livello di tensione diverso dalle altre, è preferibile ricaricarla individualmente per
non disequilibrare la carica degli altri elementi.
•
Per questo motivo, in caso di batterie destinate ad essere ricaricate in serie con il Multicharge CT 48
(es. : alimentazione su batterie stazionarie, batterie di trazione, batterie 24 V dei mezzi pesanti assemblate
a partire da 2 batterie da 12 V...), è essenziale cambiare tutte le batterie contemporaneamente con batterie
nuove e identiche non appena una di esse è danneggiata.
La tensione a vuoto di questo caricabatterie può essere importante, in funzione della posizione di carica.
Attenzione a non toccare l'estremitsotto tensione dei morsetti quando l'apparecchio è in servizio.
Particolare attenzione ai portatori di pacemaker.
Togliere i tappi delle batterie (qualora ne fossero munite) e assicurarsi che il livello del liquido o del gel
(elettrolito)sia sufficiente. In caso contrario aggiungere acqua demineralizzata e pulire con cura i terminali
e i connettori a occhiello delle batterie.
MULTICHARGE CT 48
5 – Fusibile
6 – Cavi di carica + morsetti
7 – Impugnatura per il trasporto
8 – Alimentazione rete
IT
45