Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

FoodSaver VS1290X Handleiding pagina 23

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 24
Verdure a foglia
Per ottenere risultati ottimali, utilizzare un contenitore per
conservare le verdure a foglia. Per prima cosa lavare le
verdure, quindi asciugare con uno strofinaccio o una centrifuga
per insalata. Quando le verdure sono asciutte, metterle in un
contenitore e sigillare sottovuoto come di consueto. Conservare
in frigorifero.
Frutta
Quando si congela frutta morbida o frutti di bosco, è meglio
precongelarli prima per 1-2 ore o fino a quando sono
perfettamente congelati. Per congelare la frutta in singole
porzioni, mettere prima in una teglia da forno e distribuire in
modo che i frutti non si tocchino fra loro. In questo modo si evita
che si congelino tutti insieme in un unico blocco. Una volta
surgelati, toglierli dalla teglia da forno e sigillare sottovuoto in un
sacchetto FoodSaver
.
®
Dopo la sigillatura sottovuoto, rimettere in freezer. È possibile sigillare
sottovuoto porzioni da cuocere in forno, oppure unire nelle combinazioni
preferite per preparare facilmente macedonie tutto l'anno. Per conservare in
frigorifero, si consiglia di utilizzare un contenitore FoodSaver
.
®
Prodotti da forno
Per sigillare sottovuoto prodotti da forno morbidi o con una
consistenza ariosa, si consiglia di utilizzare un contenitore
FoodSaver
in modo tale che non perdano la forma
®
originaria. Se si utilizza un sacchetto, precongelare per 1-2
ore o fino a quando sono perfettamente congelati. Per
risparmiare tempo, preparare l'impasto per biscotti, le forme
per torte, le torte intere o miscelare gli ingredienti secchi in
anticipo e sigillare sottovuoto per riutilizzare in seguito.
Caffè e alimenti in polvere
Per evitare che particelle di cibo vengano risucchiate nella
pompa del sottovuoto, collocare un filtro per il caffè o un
pezzo di carta assorbente in cima al sacchetto, o al
contenitore, prima del confezionamento sottovuoto. È inoltre
possibile collocare l'alimento nel sacchetto originale
all'interno di un sacchetto FoodSaver
®
, oppure utilizzare un
coperchio universale FoodSaver
con il contenitore originale
®
per sigillare sottovuoto.
44
www.foodsavereurope.com
VS1290X_23MLM1 (EMEA).indd 44-45
VS1290X_23MLM1 (EMEA).indd 44-45
Liquidi
Prima di sigillare sottovuoto liquidi come ad esempio brodo,
precongelare in una casseruola, uno stampo per plumcake o
un vassoio per cubetti di ghiaccio fino a ottenere una
consistenza solida. Rimuovere il liquido congelato dal
contenitore e sigillare sottovuoto in un sacchetto
FoodSaver
. I ''blocchetti" possono essere impilati nel freezer.
®
Quando si è pronti per utilizzare il prodotto congelato, tagliare un angolo di
sacchetto e collocare in un piatto nel micro-onde o immergere nell'acqua e
cuocere a fuoco lento a 75 °C.
Per sigillare sottovuoto liquidi in bottiglia non gassati, è possibile utilizzare un
tappo FoodSaver
con il contenitore originale.
®
Ricordarsi di lasciare almeno 25 mm di spazio fra il contenuto e la parte
inferiore del tappo. Dopo ciascun uso è possibile risigillare le bottiglie.
Pasti preparati in anticipo, avanzi e sandwich
Conservare efficientemente pasti preparati in anticipo,
avanzi e sandwich nei contenitori FoodSaver
, leggeri e
®
impilabili. I contenitori sono utilizzabili nel micro-onde,
lavabili in lavastoviglie (nel ripiano superiore) e dotati di
adattatore personalizzato.
I contenitori, molto leggeri, saranno pronti per l'ufficio, la scuola o le gite
all'aperto!
Alimenti per spuntini
Grazie alla sigillatura sottovuoto, gli alimenti per
spuntini manterranno più a lungo la freschezza. Per
ottenere risultati ottimali, utilizzare un contenitore
FoodSaver
per alimenti friabili come i cracker.
®
Problema
Soluzione
Il LED della sigillatura lampeggia • L'unità è surriscaldata Attendere sempre 20 secondi fra una sigillatura e l'altra. In condizioni di intenso
utilizzo, l'apparecchio si spegne automaticamente e la spia luminosa della sigillatura lampeggia. Attendere
20 minuti per far raffreddare l'unità.
• Attendere sempre 20 secondi fra una sigillatura e l'altra.
• La chiusura è stata lasciata nella posizione Funzionamento: le guarnizioni potrebbero essersi compresse.
Ruotare la chiusura nella posizione Apertura o Conservazione e attendere 10-20 minuti per consentire alle
guarnizioni di espandersi.
• La pompa del sottovuoto funziona per più di 120 secondi. In condizioni di intenso utilizzo, l'apparecchio si
spegne automaticamente e la spia luminosa della sigillatura lampeggia. Consultare la prossima sezione: La
pompa del sottovuoto è in funzione ma il sacchetto non espelle l'aria.
• La chiusura è stata lasciata in posizione di attivazione per 5 minuti senza essere utilizzata per rammentare
all'utente di ruotare la chiusura nella posizione di Apertura o Conservazione.
La pompa del sottovuoto è in
• Se si sta realizzando un sacchetto da un rotolo, verificare che un'estremità del sacchetto sia sigillata.
funzione ma il sacchetto non
Consultare la sezione Come creare un sacchetto da un rotolo per la sigillatura sottovuoto FoodSaver
espelle l'aria
• Regolare il sacchetto e riprovare. Verificare che l'estremità aperta del sacchetto si trovi all'interno della
vaschetta raccogli gocce.
• Verificare l'eventuale presenza di pieghe nel sacchetto lungo la striscia di sigillatura. Per prevenire la
formazione di pieghe, appiattire delicatamente il sacchetto mentre lo si inserisce nella vaschetta raccogli
gocce.
• Aprire l'unità e controllare che le guarnizioni siano inserite correttamente e che non siano presenti oggetti
estranei, impurità o residui nella guarnizione superiore o inferiore.
• La chiusura è stata lasciata nella posizione Funzionamento: le guarnizioni potrebbero essersi compresse.
Ruotare la chiusura nella posizione Apertura o Conservazione e attendere 10-20 minuti per consentire alle
guarnizioni di espandersi.
• Verificare che il coperchio sia chiuso fino in fondo. Se la chiusura non aggancia il coperchio per spingerlo
verso il basso, potrebbe esservi una perdita fra le guarnizioni.
La guarnizione è allentata o
• Estrarre la guarnizione, pulirla e reinserirla nell'apposito canale.
presenta una lacerazione
• Se la guarnizione presenta danni di lieve entità, rimuovere, rovesciare e inserire di nuovo.
• Consultare il sito web per la sostituzione.
Il sacchetto non viene sigillato
• Nel sacchetto è presente una quantità eccessiva di liquido; congelare prima di creare il sottovuoto.
correttamente
• Controllare l'eventuale presenza di residui di cibo intorno alle aree di sigillatura. Nel caso in cui siano
presenti, estrarre la guarnizione, pulirla e reinserirla nell'apposito canale.
• Il sacchetto presenta delle pieghe: per prevenire la formazione di pieghe nella sigillatura, appiattire
delicatamente il sacchetto mentre lo si inserisce nel vassoio raccogli gocce.
Nessuna spia luminosa nel
• Verificare che l'unità sia collegata alla rete di alimentazione.
pannello di controllo
• Verificare che la presa a muro funzioni.
• Verificare che il coperchio sia abbassato fino in fondo e che la chiusura sia nella posizione di
Funzionamento.
Quando la chiusura è chiusa e si
• Verificare che l'unità sia collegata alla rete di alimentazione.
preme il pulsante, non succede
• Verificare che la presa a muro funzioni.
niente
• Aprire la chiusura, verificare che il coperchio sia abbassato fino in fondo e richiudere il coperchio.
Non è possibile introdurre il
• Verificare che vi sia materiale del sacchetto sufficiente per raggiungere il centro della vaschetta raccogli
sacchetto nella macchina
gocce. Lasciare sempre circa 7,62 cm di spazio extra per consentire al sacchetto di sigillarsi intorno al
contenuto di alimenti.
• Appiattire delicatamente il sacchetto durante l'inserimento. Inserire l'estremità ripiegata del sacchetto nella
vaschetta raccogli gocce.
www.foodsavereurope.com
.
®
45
2023/5/18 08:59
2023/5/18 08:59

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Gerelateerde Producten voor FoodSaver VS1290X

Inhoudsopgave