Per produrre vapore, impostare il selettore in posizione (D1-3) preriscaldamento (10).
La spia del pulsante acceso/spento lampeggerà nuovamente, quindi rimarrà fissa.
L'apparecchio sarà quindi pronto per il ciclo di pulizia vapore.
Quando la spia luminosa rimane fissa, immergere l'ugello vapore nell'acqua senza
toccare il fondo del recipiente.
Impostare il selettore in posizione vapore (D1-4) (24).
Lasciare l'apparecchio in funzione per 20 secondi.
All'arresto del vapore, pulire rapidamente e con cura l'ugello vapore con una
spugna umida (per eliminare tutti i residui).
L'attacco dell'ugello può essere smontato con il cucchiaio dosatore (k) per
effettuare una pulizia più profonda. Fare attenzione a non perdere la guarnizione
presente sull'attacco (29).
Risciacquarlo sotto acqua corrente, quindi rimuovere tutti i residui con una spugna
umida (30).
È possibile sturare l'apertura di uscita dell'ugello con un ago.
Serrarlo con il cucchiaio dosatore, verificare che la guarnizione sia presente e
assicurarsi che l'attacco sia avvitato correttamente (31).
IMPORTANTE!
Attenzione! Non lavare alcuna parte dell'apparecchio in lavastoviglie.
DECALCIFICAZIONE
La decalcificazione periodica dell'apparecchio, come indicato nelle sezioni A e B per
la funzione caffè e vapore, è il principale metodo per prolungarne la durata di vita.
La frequenza della decalcificazione dipende dalla durezza dell'acqua locale. Informarsi
presso l'ente di distribuzione dell'acqua locale.
Durante l'operazione, non posizionare l'apparecchio su un piano di lavoro in marmo
perché l'anticalcare potrebbe danneggiarlo.
Per comodità, di seguito è riportata una tabella indicativa della frequenza della
decalcificazione in funzione della durezza dell'acqua e dell'utilizzo della macchina.
FREQUENZA DELLA DECALCIFICAZIONE
N. medio di caffè a
Acqua dolce
settimana
(<19°th)
Meno di 7
1 volta all'anno
Da 7 a 20
Ogni 4 mesi
Più di 20
Ogni 3 mesi
In caso di dubbio, si consiglia una decalcificazione mensile.
La riparazione della macchina per guasti dovuti a:
mancata decalcificazione
presenza di calcare
lavaggio in lavastoviglie degli accessori
non è coperta dalla garanzia.
A. Decalcificazione del circuito caffè
79
Acqua dura
Acqua molto dura
(19-30°th)
(>30°th)
Ogni 8 mesi
Ogni 6 mesi
Ogni 3 mesi
Ogni 2 mesi
Ogni 2 mesi
Ogni mese
Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente.
Inserire il portafiltro (senza caffè) nell'apparecchio e serrarlo ruotandolo verso
destra fino al suo blocco (8).
Posizionare sotto il portafiltro (13) un recipiente di capacità superiore a ½ litro.
Assicurarsi che il selettore (D1) sia in posizione O (D1-1) (5).
Riempire il serbatoio con una miscela composta da tre parti d'acqua per una parte
di aceto o acido citrico/solfammico.
Collegare l'apparecchio (1). Accendere l'apparecchio premendo il pulsante acceso/
spento (6).
Quando la spia del pulsante acceso/spento rimane fissa, è possibile impostare il
selettore (D1) in posizione espresso (D1-2).
Lasciar filtrare 1/4 della miscela.
Arrestare l'apparecchio premendo il pulsante acceso/spento e lasciando il selettore
(D1) in posizione espresso (D1-2).
Attendere 5-10 minuti, quindi ripetere l'operazione 2 volte.
Fare attenzione a non svuotare completamente il serbatoio (in caso di disinnesco
della pompa, vedi sezione PRIMO UTILIZZO).
Seguire quindi le istruzioni di decalcificazione della funzione vapore.
B. Decalcificazione del circuito vapore
Posizionare il recipiente sotto l'ugello vapore (9).
Impostare il selettore (D1) in posizione vapore (D1-4) (senza fermarsi in posizione
preriscaldamento D1-3).
Accendere l'apparecchio premendo il pulsante acceso/spento (6).
Lasciare filtrare la miscela attraverso l'ugello fino alla comparsa del vapore.
Riportare il selettore in posizione O (D1-1) (12).
L'apparecchio si raffredderà automaticamente avviando 2 o 3 cicli di pompaggio a
intermittenza. Nel vassoio raccogligocce gocciolerà acqua calda e/o vapore.
Attendere 2-4 minuti, quindi ripetere l'operazione.
Fare attenzione a non svuotare completamente il serbatoio (in caso di disinnesco
della pompa, vedi sezione PRIMO UTILIZZO).
C. Risciacquo
IMPORTANTE!
Dopo la decalcificazione, effettuare 2-3 cicli di risciacquo con acqua pulita
(senza caffè macinato) come descritto alla sezione PRIMO UTILIZZO .
Non dimenticarsi di risciacquare l'ugello vapore. L'apparecchio è
decalcificato e pronto per l'uso.
GARANZIA
Questo apparecchio è coperto da garanzia salvo guasti dovuti a collegamenti elettrici
errati, manipolazione o utilizzo diversi da quelli descritti in queste istruzioni.
Questo apparecchio è coperto da garanzia nell'ambito di un utilizzo domestico. Ogni
altro tipo di utilizzo rende nulla la garanzia.
Riparazioni dovute alla formazione di calcare non sono coperte dalla garanzie.
Per eventuali problemi post-vendita o per parti di ricambio, contattare il rivenditore o un
centro di assistenza autorizzato.
80