Messa in funzione
La piastra per cialde da coni gelato va
riscaldata per una diecina di minuti tenendo
chiusi i coperchi. In questo modo verrà
eliminato il tipico odore che la piastra
per cialde da coni gelato emana al suo
primo utilizzo. (Ruotate la manopola del
termostato sull'impostazione più alta.)
Vi raccomandiamo di aerare bene il locale.
In seguito, pulite la piastra per cialde da
coni gelato come descritto nel paragrafo
Manutenzione generale e pulizia.
Per ragioni igieniche, la prima cialda
ottenuta con l'apparecchio nuovo deve
essere gettata via.
Funzionamento
∙ Chiudete i coperchi.
∙ Inserite la spina dell'apparecchio in
una presa di corrente. La spia luminosa
principale di colore rosso si accende.
∙ Ruotate la manopola del termostato
sull'impostazione massima.
∙ Lasciate preriscaldare la piastra per
cialde da coni gelato per circa 3 minuti.
Dopodiché sarà pronta per l'uso.
∙ Al raggiungimento della temperatura
impostata, si accende la spia luminosa
verde del termostato. Questa si
spegnerà di nuovo durante ogni fase di
riscaldamento.
∙ Aprite i due coperchi spingendo verso
l'alto i due ganci di blocco.
∙ Prima dell'uso, ungete le piastre
antiaderenti con dell'olio o grasso
specifico per fritture, quello cioè che può
raggiungere alte temperature in tutta
sicurezza.
∙ Mettete l'impasto al centro della piastra
34
inferiore.
∙ Chiudete il coperchio superiore e
bloccatelo spingendo verso il basso i
ganci di blocco, in modo che l'impasto si
stenda in maniera uniforme.
∙ Per poter ottenere una temperatura
costante, l'elemento riscaldante si
spegnerà e si riaccenderà durante
l'utilizzo dell'apparecchio; la spia
luminosa verde del termostato,
quindi, ogni tanto si spegnerà per poi
riaccendersi.
∙ Il tempo di cottura normalmente è di 2
minuti circa, secondo il tipo di impasto
e la temperatura selezionata. A cottura
ultimata, controllate se la cialda ha
raggiunto il livello di doratura desiderato
e poi toglietela dall'apparecchio.
∙ Date alla cialda la forma di cono
immediatamente dopo la cottura,
aiutandovi con l'apposito accessorio
a forma di cono. Per evitare di
danneggiare il rivestimento antiaderente,
non utilizzate utensili taglienti o appuntiti
nel rimuovere gli alimenti.
∙ Controllate il livello di doratura. Nel caso
la cialda sia o troppo chiara o troppo
scura, regolate di conseguenza o la
manopola della temperatura o il tempo
di cottura.
∙ Mettete dell'altro impasto sulla piastra
per cialde immediatamente dopo aver
tolto la cialda precedente.
∙ Dopo l'uso, disinserite la spina dalla
presa di corrente a muro e lasciate
raffreddare l'apparecchio con le piastre
di cottura aperte.