•
In caso di danneggiamenti e/o di malfunzionamenti non mettere in funzione l'attrezzo a batteria. Fare
riparare immediatamente l'attrezzo da un Centro Riparazioni Hilti.
•
In seguito ad eventuali lavori di cura e manutenzione dell'attrezzo ripristinare tutti i dispositivi di protezione
e verificarne il corretto funzionamento.
Pulizia della finestra uscita laser
▶ Soffiare via la polvere dalle finestre di uscita del laser.
▶ Non toccare le finestre di uscita del laser con le dita.
Un materiale di pulizia troppo ruvido può graffiare il vetro compromettendo la precisione dello
strumento. Non utilizzare altri liquidi all'infuori di alcol puro o acqua, poiché potrebbero risultare
aggressivi per le parti in plastica.
Asciugare l'attrezzatura rispettando i limiti di temperatura.
7.2
Servizio di riparazione Hilti per strumenti di misura
Il Servizio di riparazione Hilti per strumenti di misura esegue il controllo e, in caso di eventuali scostamenti,
effettua un ripristino e ricontrolla la conformità dello strumento con le specifiche. La conformità dello
strumento con le specifiche al momento del controllo viene confermata per iscritto dal certificato del Centro
Riparazioni. Si raccomanda:
•
Selezionare l'intervallo di controllo adeguato in base all'impiego.
•
In seguito ad una sollecitazione straordinaria dello strumento, prima di procedere a lavori importanti, far
tuttavia eseguire un controllo almeno una volta all'anno al Servizio di riparazione Hilti per strumenti di
misura.
Il controllo da parte del Servizio di riparazione Hilti per strumenti di misura non esonera l'utente dal controllo
regolare dello strumento prima e durante l'uso.
7.3
Verifica della precisione di misurazione
Per agire in conformità alle specifiche tecniche, lo strumento dev'essere sottoposto ad un regolare controllo
(per lo meno prima di eseguire una misurazione rilevante/di notevole entità).
In seguito alla caduta dello strumento da un'altezza elevata, è preferibile analizzare la capacità di
funzionamento. Nelle seguenti condizioni si parte dal fatto che lo strumento funzioni perfettamente:
•
La caduta è avvenuta da un'altezza non superiore a quella indicata nei Dati tecnici.
•
Lo strumento funzionava correttamente anche prima della caduta.
•
Lo strumento non è stato danneggiato meccanicamente durante la caduta (ad es. rottura del prisma
Penta).
•
Lo strumento genera un raggio laser rotante durante il lavoro.
8
Trasporto e magazzinaggio
8.1
Trasporto e magazzinaggio degli utensili a batteria e delle batterie
Trasporto
PRUDENZA
Avvio accidentale durante il trasporto !
▶ Trasportare sempre i prodotti con la batteria estratta!
▶ Estrarre la/le batteria/e.
▶ Non trasportare mai le batterie alla rinfusa. Durante il trasporto, le batterie devono essere preferibilmente
protette da urti e vibrazioni eccessive e da qualsiasi materiale conduttivo o isolate da altre batterie, in
modo che non vengano a contatto con altri poli della batteria e provochino un cortocircuito. Rispettare
le normative locali per le batterie.
▶ Le batterie non possono essere inviate per posta. Rivolgersi ad uno spedizioniere se si intende spedire
batterie non danneggiate.
▶ Prima di ogni utilizzo nonché prima e dopo un lungo trasporto, controllare che il prodotto e le batterie
non presentino danneggiamenti.
*2134492*
2134492
Italiano
75