F - STOCCAGGIO – MANUTENZIONE
1) Apparecchio e forno
Effettuate una regolare manutenzione del vostro fornello; lo
userete con soddisfazione per molti anni.
–
Non pulire il fornello mentre è in funzione. Aspettare
che si sia raffreddato per evitare di bruciarvi con le parti
calde (supporti pentole, ruciatori).
–
Durante la pulizia, badare a non ostruire i bruciatori.
–
Se sono ostruiti, ad esempio da alimenti fuoriusciti dalla
casseruola, sturare i fori con una spazzola metallica.
–
Non utilizzare mai spugne abrasive o altri prodotti
I T
abrasivi sul diffusore di calore. Potreste danneggiarlo.
–
Pulire le parti unte con acqua e sapone o con un prodotto
detergente non abrasivo.
–
Rimuovere e pulire le varie parti dell'apparecchio.
Asciugarle bene.
–
Per facilitare l'operazione di pulizia, il diffusore di calore
(6), la griglia del forno (5) e la griglia del piano cottura (2)
possono essere lavate in lavastoviglie.
–
Riporre l'apparecchio in un luogo asciutto e ben
ventilato.
2) Tubo di gomma o flessibile guaina metallica tra il
regolatore di pressione e l'apparecchio
–
Verificare periodicamente lo stato del tubo e cambiarlo
se presenta segni d'invecchiamento o screpolature.
–
In Francia, se la data limite indicata sui tubi di gomma o
flessibile guaina metallica è scaduta, il tubo di gomma
con collari deve essere
conforme alla Norma XP D 36-110.
–
Seguire le indicazioni di montaggio fornite con questi
nuovi insiemi (la cui lunghezza deve essere al massimo
di 1,50 m) e il modo di procedere descritto al paragrafo
B - 2).
–
Se avete previsto di non utilizzare più il vostro fornello
per un lungo periodo, staccate la bombola del gas.
3) Trasportare l'apparecchio
–
Togliere il cibo e le pentole dall'apparecchio prima di
spostarlo o trasportarlo.
–
Assicurarsi che l'apparecchio sia freddo.
–
Per trasportare l'apparecchio, afferrare saldamente le
maniglie laterali.
ostituito con un insieme
G - RACCOMANDAZIONI RELATIVE AGLI
SCARTI ELETTRICI ED ELETTRONICI
Il simbolo con la pattumiera sbarrata indica
che l'apparecchio è sottoposto a raccolta
differerenziata. Al termine del ciclo di vita,
l'apparecchio va correttamente eliminato.
L'apparecchio non va gettato nei rifiuti
sottoposti a raccolta non differenziata. La
raccolta differenziata favorisce il recupero, il
ricicalggio o le altre forme di rivalorizzazione dei materiali
riciclabili contenuti in tali rifiuti. Depositare l'apparecchio
presso un centro di valorizzazione dei rifiuti appositamente
previsto (discarica per rifiuti riciclabili). Chiedete informazioni
in comune. Non gettare nella natura, non bruciare: la presenza
di alcune sostanze pericolose dentro le apparecchiature
elettriche puo' nuocere all'ambiente e avere potenziali effetti
sulla salute umana.
H - RACCOMANDAZIONI RELATIVE
ALLE PILE
Ce Questo simbolo, figurante sulle pile, indica
che, una volta scariche, le pile vano tolte
dall'apparecchio e riciclate o correttamente
eliminate. Le pile non vanno gettate nelle
immondizie, ma vanno portate ad un apposito
punto di raccolta (discarica...). Informatevi
presso le competenti autorità locali. Le pile non vanno
gettate nella natura né bruciate: la presenza, nelle pile usate,
di alcune sostanze tossiche (Hg, Pb, Cd, Zn, Ni) puo' essere
pericolosa per l'ambiente e per la salute umana.
I - ACCESSORI
"Application Des Gaz" consiglia di utilizzare sistematicamente
i apparecchio con accessori e pezzi di ricambio di marca
Campingaz. "Application Des Gaz" declina qualunque
responsabilità per eventuali anomalie o danni dovuti
all'utilizzazione di accessori e/o pezzi di ricambio di altre
marche.
J - TUTELA DELL'AMBIENTE
Pensate a proteggere l'ambiente ! Il vostro apparecchio
contiene materiali riciclabili o recuperabili. Depositatelo
presso il servizio di raccolta degli scarti del vostro comune e
differenziate gli imballaggi.
26