Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Impostazioni Digital Cinema Sound - Sony DVP-S435 Gebruiksaanwijzing

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

Impostazioni Digital Cinema Sound Z
Selezionare un modo quale Dolby Digital e MPEG per
ottenere un suono surround a più canali.
Anche se viene effettuato solo il collegamento ad un
televisore stereo, ai diffusori anteriori o il collegamento
con canale 2+1, la funzione VES (Virtual Enhanced
Surround) permette di ottenere un suono 3D grazie
all'utilizzo di immagini sonore 3D per creare diffusori
posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori
anteriori (L: sinistro, R: destro) senza utilizzare diffusori
posteriori reali.
I segnali del suono surround vengono emessi dai
connettori AUDIO OUT. Questi segnali non vengono
emessi dai connettori DIGITAL OUT OPTICAL o
COAXIAL.
Quando viene selezionato un modo surround, il lettore
non emette i seguenti segnali dai connettori DIGITAL
OUT OPTICAL o COAXIAL.
• Segnali Dolby Digital (quando "DOLBY DIGITAL" in
"IMPOSTAZIONE AUDIO" viene impostato su "D-
PCM")
• Segnali MPEG audio
Selezionare "VES" dopo avere premuto DISPLAY. Se si
seleziona una voce qualsiasi ad eccezione di "OFF",
l'indicatore "VES" si illumina in verde.
1 2 ( 2 7 )
1 8 ( 3 4 )
C 0 1 : 3 2 : 5 5
VES TV
VES TV
VES A
Indicatore
VES B
VES
Seleziona:
x VES
Selezionare la voce desiderata. Per ulteriori informazioni
su ciascuna voce, vedere la sezione "Funzioni eseguibili
con le voci".
L'impostazione predefinita è sottolineata.
• OFF
• VES TV
• VES A
• VES B
• VIRTUAL SEMI MULTI DIMENSION
36
IT
DVD
Annulla:
ENTER
RETURN
Funzioni eseguibili con le voci
OFF
Emette segnali a 2 canali per il suono stereo. I segnali a 5
canali per il suono Dolby Digital di un DVD vengono
immessi nei due canali in uscita.
VES (Virtual Enhanced Surround, surround
virtuale amplificato) TV
Utilizza immagini sonore 3D per creare diffusori
posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori
anteriori (L, R) senza utilizzare diffusori posteriori reali.
Questo modo è efficace quando la distanza tra i diffusori
anteriori L e R è breve, ad esempio nel caso dei diffusori
incorporati di un televisore stereo.
TV
VES (Virtual Enhanced Surround, surround
virtuale amplificato) A
Utilizza immagini sonore 3D per creare diffusori
posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori
anteriori (L, R) senza utilizzare diffusori posteriori reali. I
diffusori virtuali vengono riprodotti come mostrato di
seguito.
L
VES (Virtual Enhanced Surround, surround
virtuale amplificato) B
Utilizza immagini sonore 3D per creare diffusori
posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori
anteriori (L, R) senza utilizzare diffusori posteriori reali. I
diffusori virtuali vengono riprodotti come mostrato di
seguito.
L
R
R

Advertenties

Hoofdstukken

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave