Design e caratteristiche tecniche soggetti a modifiche
senza preavviso.
* "di cui al par. 3 dell'Allegato A al D.M. 25/06/85 e
al par. 3 dell'Allegato 1 al D.M. 27/08/87"
Glossario
Dolby Digital
Questo formato audio per le sale
cinematografiche è più avanzato di Dolby
Surround Pro Logic. In questo formato, i
diffusori surround riproducono il suono stereo
con una gamma di frequenza estesa, mentre i
bassi profondi vengono riprodotti tramite un
canale subwoofer indipendente. Questo formato
è anche denominato "5.1", mentre il canale del
subwoofer è indicato come 0.1 canali (dal
momento che funziona solo quando sono
necessari bassi profondi). I sei canali di questo
formato vengono registrati separatamente per
ottenere una migliore separazione fra essi.
Inoltre, poiché tutti i segnali vengono elaborati
in digitale, il deterioramento del segnale è
ridotto al minimo.
DTS
Tecnologia di compressione audio digitale
sviluppata da DTS, Inc. Questa tecnologia è
conforme al surround 5.1 canali. Il canale
posteriore è stereo e in questo formato è previsto
un canale subwoofer distinto. La tecnologia
DTS è caratterizzata dagli stessi 5.1 canali audio
digitali distinti di qualità elevata. Questa
separazione dei canali è ottenuta attraverso la
registrazione separata e l'elaborazione in
digitale di tutti i dati di canale.
Formato interlacciato
(scansione interlacciata)
Il formato interlacciato è il metodo NTSC
standard per la visualizzazione di immagini TV
a 30 fotogrammi al secondo. Ciascun
fotogramma viene sottoposto a due scansioni,
con un'alternanza tra le linee con numeri pari e
quelle con numero dispari, 60 volte al secondo.
111
IT