** HDMI (High-Definition Multimedia Interface)
Se il televisore dispone della presa HDMI, utilizzare questo collegamento e selezionare il tipo di segnale di uscita
(pagina 27).
Nota
• Per il collegamento alla presa, inserire a fondo la spina nella presa.
• Per il collegamento del cavo ottico digitale, inserire il connettore fino allo scatto (B).
• Durante l'uso della funzione "DMPORT", il segnale video non viene trasmesso dalle prese HDMI OUT e VIDEO
OUT (COMPONENT). Selezionare il metodo di collegamento A per ottenere le immagini mentre il segnale video
viene emesso dalla presa VIDEO OUT (VIDEO).
• Il sistema può accettare segnali sia digitali sia analogici. I segnali digitali hanno la priorità sui segnali analogici.
COAXIAL ha la priorità su OPTICAL. Se il segnale digitale cessa, il segnale analogico viene elaborato dopo 2
secondi.
Suggerimento
• È possibile collegare un altro componente, come un videoregistratore, un ricevitore digitale satellitare o una
PlayStation, alla presa TV (AUDIO IN) (A) o alla presa TV (DIGITAL IN OPTICAL) (B) invece del televisore.
Per cambiare il sistema di colore (PAL o NTSC) (solo modelli destinati
all'Asia, zona sud-est)
A seconda del televisore da collegare, potrebbe essere necessario scegliere l'impostazione PAL o
NTSC per il sistema di colore.
L'impostazione iniziale del sistema è NTSC.
1
Spegnere il sistema premendo \/1.
2
Accendere il sistema premendo \/1 mentre si tiene premuto VOL – sul pannello
anteriore.
Ogni volta che si esegue questa operazione, il sistema di colore cambia da PAL a NTSC e
viceversa.
Quando il sistema di colore è impostato su NTSC, l'indicatore "NTSC" sul display del pannello
frontale si illumina.
4 Collegamento degli altri componenti
È possibile ascoltare l'audio del componente collegato utilizzando i diffusori del sistema.
• Ricevitore satellitare digitale, e così via: A
• Adattatore DIGITAL MEDIA PORT: B
• Ricevitore AV, e così via: C (solo quando è selezionata la funzione DVD)
20
IT