Caratteristiche della base del recipiente
Le caratteristiche della base del recipiente possono
influire sull'omogeneità del risultato di cottura.
Recipienti realizzati in materiali che supportano la
diffusione del calore, quali recipienti "sandwich" in
acciaio inossidabile, ripartiscono il calore in modo
uniforme, consentendo un risparmio di tempo ed
energia.
Assenza di recipiente o dimensioni non adeguate
Se non si poggia il recipiente sulla zona di cottura
selezionata o se il recipiente non è del materiale o delle
dimensioni adeguati, il numero visualizzato dalla spia
della zona di cottura e corrispondente al grado di cottura,
lampeggerà.
Una volta collocato il recipiente adeguato, il numero
cessa di lampeggiare. Se si lasciano trascorrere oltre 90
secondi, la zona di cottura si spegnerà automaticamente.
Recipienti vuoti o con base sottile
Non riscaldare recipienti vuoti, né tanto meno utilizzare
recipienti con base sottile. Il piano di cottura è dotato di
un sistema interno di sicurezza, ma un recipiente vuoto
può riscaldarsi in pochissimo tempo, tanto da non
consentire alla funzione di "Scollegamento automatico" di
reagire, raggiungendo così una temperatura molto
elevata. La base del recipiente potrebbe addirittura
fondersi e danneggiare il vetro del piano di cottura. In tal
caso, evitare di toccare il recipiente e spegnere la zona di
cottura. Se il problema persiste anche una volta
raffreddata, contattare il servizio di assistenza tecnica.
Rilevamento del recipiente
Ciascuna zona di cottura presenta una soglia minima di
rilevamento del recipiente, la quale varia in funzione del
recipiente utilizzato. Per questo motivo, occorre utilizzare
la zona di cottura più adatta al diametro del recipiente.
Zona di cottura doppia o tripla
Queste zone possono riconoscere recipienti di diverse
dimensioni. A seconda del materiale e delle proprietà del
recipiente, la zona si adatta automaticamente, attivando
solo la zona semplice o il complesso della zona ed
erogando la potenza necessaria all'ottenimento di risultati
di cottura ottimali.
44