Cucinare alimenti a bagno Maria
La tecnica del bagno Maria consente di cuocere gli
alimenti all'interno di una casseruola a sua volta immersa
in un secondo recipiente più grande contenente acqua.
Gli alimenti ricevono così un calore graduale e costante,
dal momento che vengono cucinati grazie all'acqua
calda e non direttamente dal calore sprigionato dalla
zona di cottura.
Quando si cucinano alimenti a bagno Maria, occorre
evitare che lattine, barattoli di vetro o di altro materiale
poggino direttamente sulla base del recipiente
contenente acqua, onde evitare la rottura della lastra di
vetro e del recipiente a fronte di un riscaldamento della
zona di cottura.
Piano di cottura caldo
Pericolo di ustioni! Non toccare le zone di cottura calde.
È fondamentale che i bambini si mantengano lontani
dall'apparecchio. La spia del calore residuo indica se le
zone di cottura sono calde.
Pericolo di incendio! Non collocare in alcun caso oggetti
infiammabili sul piano di cottura.
Pericolo di incendio! In presenza di un cassetto al di sotto
del piano di cottura, non collocare al suo interno oggetti
infiammabili o spray.
Basi dei recipienti e zone di cottura bagnate
Pericolo di lesioni! In presenza di liquido tra la base del
recipiente e la zona di cottura, potrebbe generarsi una
pressione di vapore. In tal caso, il recipiente potrebbe
essere repentinamente sbalzato dalla zona di cottura.
Mantenere sempre perfettamente asciutte la zona di
cottura e la base del recipiente.
Fessure sul piano di cottura
Pericolo di shock elettrico! Scollegare l'apparecchio dalla
rete di alimentazione elettrica in presenza di un piano di
cottura danneggiato o graffiato.
Contattare il servizio di assistenza tecnica.
La zona di cottura si riscalda ma l'indicazione visiva
non funziona
Pericolo di ustioni! scollegare la zona di cottura in caso di
malfunzionamento della spia.
Contattare il servizio di assistenza tecnica.
Non collocare oggetti metallici sulla piastra ad
induzione
Pericolo di ustioni! Non lasciare sul piano di cottura
coltelli, forchette, cucchiai o altri oggetti metallici che
potrebbero rapidamente surriscaldarsi.
Accorgimenti per il ventilatore
Il piano di cottura è dotato di un ventilatore di
raffreddamento posto nella parte inferiore.
Pericolo di guasto! Nel caso in cui sia presente un
cassetto al di sotto del piano di cottura, non si devono
conservare oggetti piccoli né carte perché, venendo
assorbiti dal ventilatore potrebbero danneggiarlo o
comprometterne il raffreddamento.
Attenzione! Fra il contenuto del cassetto e l'ingresso del
ventilatore si deve lasciare una distanza minima di
2 cm.
Riparazioni improprie
Pericolo di scariche elettriche! Le riparazioni improprie
sono pericolose. Queste ultime possono essere
esclusivamente realizzate dal personale del servizio di
assistenza tecnica debitamente formato.
Cavo di collegamento
Qualsiasi manipolazione dell'apparecchio, inclusa la
sostituzione o l'installazione del cavo di alimentazione,
deve essere realizzata dal servizio di assistenza tecnica.
I cavi di collegamento degli apparecchi elettrici non
devono entrare in contatto con le zone di cottura calde.
Si può danneggiare l'isolamento del cavo e il piano
cottura.
d
Avvertenza: Questo apparecchio è conforme alle
norme vigenti in materia di sicurezza e compatibilità
elettromagnetica.
Tuttavia, i portatori di pacemaker devono mantenersi
lontano da questo apparecchio. È impossibile infatti
garantire che il
100% di questi dispositivi che si trovano sul mercato sia
conforme alle norme di compatibilità elettromagnetica e
che non si verifichino interferenze pericolose per il
corretto funzionamento del pacemaker. È possibile,
inoltre, che anche le persone con altri tipi di dispositivi,
quali ad esempio apparecchi per sordi, avvertano
qualche fastidio.
Scollegare il piano di cottura
Dopo ogni uso, scollegare sempre il piano di cottura con
l'interruttore principale. Non aspettare che il piano di
cottura si scolleghi automaticamente per mancanza di
recipiente.
41