NOTA In caso di sostituzione di una o di
entrambe le ruote posteriori, assicurarsi che
eventuali differenze del diametro esterno non
siano maggiori di 8-10 mm; in caso contrario, per
evitare tagli irregolari, occorre effettuare la rego-
lazione dell'allineamento dell'assieme dispositivi
di taglio.
IMPORTANTE Prima di rimontare una ruota,
spalmare l'asse con del grasso. Riposizionare
accuratamente l'anello elastico (1) e la rondella
di spallamento (2).
6.3.3 Riparazione o sostituzione degli
pneumatici
Ogni sostituzione o riparazione di un pneuma-
tico a seguito di una foratura deve avvenire
presso un gommista specializzato, secondo le
modalità previste per il tipo di copertura impie-
gato.
6.3.4 Sostituzione di un fusibile (Fig. 6.5)
L'impianto elettrico e la scheda elettronica sono
protetti da un fusibile, il cui intervento provoca
l'arresto del motore. In tal caso, occorre rimuo-
vere la copertura (1) per accedere al fusibile (2),
posto in prossimità della batteria.
La portata del fusibile è indicata sul fusibile
stesso.
7. GUIDA ALL'IDENTIFICAZIONE DEGLI INCONVENIENTI
INCONVENIENTE
1. C on la chiave su
«AVVIAMENTO», il motorino
d'avviamento non gira
2. C on la chiave su
«AVVIAMENTO», il motorino
d'avviamento gira, ma il motore
non si avvia
All manuals and user guides at all-guides.com
sere sempre sostituito con uno di uguale tipo e
portata e mai con uno di portata diversa.
Nel caso non si riesca ad eliminare le cause di
intervento, consultare un Centro di Assistenza
Autorizzato.
voro per maneggiare i dispositivi di taglio.
spositivi di taglio danneggiati o storti; non
tentare mai di ripararli! USARE SEMPRE DI-
SPOSITIVI DI TAGLIO ORIGINALI!
Su questa macchina è previsto l'impiego di
dispositivi di taglio risportanti il codice indicato
nella tabella a pagina ii.
Data l'evoluzione del prodotto, i dispositivi di ta-
glio sopra citati potrebbero essere sostituito nel
tempo da altri, con caratteristiche analoghe di
intercambiabilità e sicurezza di funzionamento.
CAUSA PROBABILE
Blocco della scheda elettronica a
causa di:
– batteria scarica
– fusibile bruciato
– m assa incerta sul motore o sul
telaio
– i nterruzione dei collegamenti a
massa dei microinterruttori
– m assa incerta del motorino
– m anca il consenso
all'avviamento
– m ancanza di afflusso di benzina
– difetto di accensione
17
IMPORTANTE Un fusibile bruciato deve es-
6.3.5 Smontaggio, sostituzione e
rimontaggio dei dispositivi di taglio
ATTENZIONE!
Indossare guanti da la-
ATTENZIONE!
Sostituire sempre i di-
RIMEDIO
Mettere la chiave in pos.
«ARRESTO» e cercare le cause
del guasto:
– r icaricare la batteria (vedi 6.2.3)
– s ostituire il fusibile (10 A)
(vedi 6.3.4)
– v erificare i collegamenti dei cavi
neri di massa
– v erificare i collegamenti
– v erificare i collegamenti a massa
– v erificare che siano rispettate
le condizioni che permettono
l'avviamento (vedi 5.2.a)
– v erificare il livello nel serbatoio
(vedi 5.3.3)
– v erificare il filtro della benzina
– v erificare il fissaggio del
cappuccio della candela
– v erificare la pulizia e la corretta
distanza fra gli elettrodi