sganciati. Ad esempio, non è
possibile utilizzare la stampante per
la trasmissione di fax se il telefono di
un interno è sganciato o se si utilizza
un modem del computer per inviare
un messaggio e-mail o accedere a
Internet.
• Se si utilizza uno splitter telefonico,
possono verificarsi dei problemi
relativi alle funzioni fax. Provare a
collegare la stampante direttamente
alla presa telefonica a muro.
• Verificare che un'estremità del cavo
telefonico sia collegata alla presa
telefonica a muro e l'altra estremità
alla porta "1-LINE" sul retro della
stampante.
• Provare a collegare un telefono
funzionante direttamente alla presa
telefonica a muro per controllare la
presenza del segnale di linea. Se non
si avverte alcun segnale di linea,
contattare la società telefonica per
effettuare una verifica della linea.
• Assicurarsi di avere collegato la
stampante a una presa telefonica
analogica, altrimenti non sarà
possibile inviare o ricevere fax. Per
controllare se la linea telefonica è
digitale, collegare un telefono
analogico tradizionale alla linea e
attendere il segnale. Se non è
presente il normale segnale di linea,
la linea telefonica potrebbe essere
La stampante può inviare fax ma non riceverli
• Se non si utilizza un servizio di squillo
diversificato, verificare che la
funzione Squillo diversificato della
stampante sia impostata su Tutti gli
squilli.
• Se l'opzione di risposta automatica è
disattivata oppure se si è sottoscritto
impostata per telefoni digitali.
Collegare la stampante a una linea
telefonica analogica e provare a
inviare o ricevere un fax.
• La connessione della linea telefonica
potrebbe avere interferenze. Le linee
telefoniche con scarsa qualità del
suono (disturbate) possono causare
problemi nella trasmissione fax.
Controllare la qualità del suono della
linea telefonica collegando un
telefono alla presa a muro e
rimanendo in ascolto per verificare la
presenza di eventuali interferenze. Se
si avvertono interferenze, disattivare
Modalità di correzione errore (ECM)
e riprovare a inviare il fax.
• Se viene utilizzato un servizio DSL/
ADSL (Digital Subscriber Line),
verificare che sia stato collegato un
filtro DSL/ADSL. Senza il filtro, non è
possibile inviare o ricevere fax.
• Se si utilizza un convertitore/
adattatore per centralino (PBX) o una
linea ISDN, controllare che la
stampante sia collegata alla porta
corretta e che la scheda di terminale
sia impostata sul tipo di commutatore
corretto per il proprio paese/regione.
• Si sta utilizzando il servizio Fax su IP.
Impostare una velocità di connessione
inferiore. Se il problema persiste,
contattare l'assistenza tecnica del
servizio Fax su IP.
un servizio di posta vocale sulla stessa
linea telefonica utilizzata per le
chiamate fax, è possibile ricevere i fax
solo manualmente.
• Se si dispone di un modem per
computer sulla stessa linea telefonica
della stampante, verificare che il
Risoluzione dei problemi di configurazione
27