IMPORTANTI ISTRUZIONI PER
LA SICUREZZA
La sicurezza degli apparecchi elettrici di FIRST
Austria è conforme alle direttive tecniche
riconosciute e alle normative legali per la
sicurezza. Ciononostante, si consiglia agli utenti
dell'apparecchio di osservare le seguenti istruzioni
di sicurezza:
• Leggere queste istruzioni con attenzione prima
di usare l'apparecchio per la prima volta e
conservarle per futura consultazione.
• Il prodotto non è stato progettato per scopi
diversi da quelli specificati nel manuale.
• Prima di collegare l'apparecchio alla fonte
di alimentazione, accertarsi che la tensione
riportata sull'apparecchio corrisponda alla
tensione della rete elettrica domestica. Se
così non fosse, non utilizzare l'apparecchio e
contattare il proprio rivenditore.
• Se l'apparecchio viene messo a terra (classe
di protezione I), la presa a parete e qualsiasi
prolunga a cui è collegato dovranno essere
ugualmente messi a terra.
• Il cavo non deve penzolare dal bordo del tavolo
o da uno spigolo. Non lasciare che il cavo non
tocchi superfici calde.
• Non mettere in funzione questo apparecchio o
collocare qualsiasi parte di esso sopra o vicino
a superfici calde (come un fornello a gas o
elettrico o un forno caldo).
• Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione
mostrano segni di danni, non utilizzarli.
Rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato e
qualificato per un controllo o una riparazione.
• Per evitare il rischio di scosse elettriche,
non immergere l'apparecchio o il cavo di
alimentazione in nessun liquido.
• Non utilizzare l'apparecchio in ambienti esterni.
• Scollegare sempre l'apparecchio dalla rete
elettrica dopo l'uso, prima della pulizia e in caso
di malfunzionamento.
• Non tirare direttamente il cavo di alimentazione;
piuttosto tirare la spina per scollegare
l'apparecchio dall'alimentazione.
• L'apparecchio può essere utilizzato da bambini
a partire dagli 8 anni di età e da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
o con una scarsa esperienza e/o conoscenza
sull'uso dell'apparecchio, solo se sono
supervisionati o istruiti circa l'uso sicuro dello
stesso e se sono consapevoli dei rischi che ne
derivano. Ai bambini non è permesso giocare
con l'apparecchio. Pulizia e manutenzione
non devono essere effettuate da bambini a
meno che non abbiamo più di 8 anni e siano
supervisionati. Tenere l'apparecchio e il cavo
fuori dalla portata dei bambini al di sotto degli
8 anni.
• Non siamo responsabili per eventuali danni che
potrebbero verificarsi se l'apparecchio viene
utilizzato per scopi diversi da quelli previsti o se
viene utilizzato in modo inappropriato.
• Riparazioni e altri lavori sulla macchina devono
essere effettuati solo da personale autorizzato.
PANORAMICA DEL PRODOTTO
(Fig. A)
1. Coperchio superiore
2. Vasetti e coperchi
3. Contenitore per la fermentazione
4. Cavo di alimentazione
5. Pannello di controllo
6. Spia Temp (Temperatura)
7. Spia Time (Tempo)
8. Pulsante [Set/View] (Imposta/Visualizza)
9. Pulsante [Start/Cancel] (Avvia/Annulla)
10. Pulsanti [+]/[-]
RICETTA BASE PER LO YOGURT
(Fig. B)
1. Assicurarsi che i vasetti siano sterilizzati e che gli
ingredienti siano freschi e non scaduti.
2. Versare un litro di latte o latte di soia in una
pentola e riscaldarlo ad almeno 90°C per
sterilizzarlo (Questo passaggio non è necessario
se si utilizza già latte sterilizzato, ad esempio
latte UHT).
3. Versare il latte caldo in modo uniforme nei
vasetti e attendere che la temperatura scenda
sotto i 40°C.
4. Quindi, aggiungere circa 5 grammi di yogurt
naturale o yogurt di soia, contenente colture
attive di yogurt vivo, in ciascun vasetto. In
alternativa, mescolare starter per yogurt
in polvere nei vasetti: leggere le istruzioni
sulla confezione dello starter per yogurt per
determinare la corretta quantità.
SUGGERIMENTI:
• Più alto è il contenuto grasso del latte, maggiore
sarà la densità del prodotto finale.
• Per abbreviare il tempo di fermentazione e
garantire un trasferimento più uniforme del
calore, riempire il contenitore di fermentazione
con acqua calda fino a metà della sua altezza.
FUNZIONAMENTO
1. Sigillare i vasetti con i coperchi, posizionarli
nella yogurtiera e chiudere il coperchio
superiore.
2. Collegare la spina dell'apparecchio a una presa
di corrente; l'apparecchio emetterà un breve
segnale acustico e sul display apparirà "- -".
3. Premere il pulsante [Set/View]. Quando la spia
Temp lampeggia in verde è possibile impostare
20
la temperatura utilizzando i pulsanti [+]/[-].
L'impostazione predefinita è 42°C.
4. Quindi, premere il pulsante [Start/Cancel]
per confermare la temperatura. La spia Temp
lampeggerà in rosso e la spia Time in verde.
Utilizzare i pulsanti [+]/[-] per impostare l'ora.
L'impostazione predefinita è 8 ore.
5. Premere il pulsante [Start/Cancel] per
confermare e avviare il processo di
fermentazione. A questo punto, entrambe le
spie (Temp e Time) lampeggiano in rosso e non
sono possibili ulteriori impostazioni. Sul display
viene visualizzato il tempo di fermentazione
rimanente e la yogurtiera avvia la preparazione.
Nota: se occorre reimpostare la temperatura o la
durata, tenere premuto il pulsante [Start/Cancel]
per 3 secondi. Quindi, ripetere i passaggi 2-4.
DOMANDE FREQUENTI E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Domanda
Risposta
C'è del liquido
Questo è il siero di latte separato durante la fermentazione. Ha un sapore
trasparente sullo yogurt
piuttosto acido ma è ricco di sostanze nutritive, tra cui l'acido lattico e la
appena preparato.
vitamina B. Può essere consumato mescolato allo yogurt.
Lo yogurt appena
• Ciò può essere causato dalla mancata sterilizzazione del latte o dei vasetti o
preparato è troppo
perché lo "starter per yogurt" utilizzato non è fresco.
fluido.
• Potrebbe essere stato utilizzato latte scremato. Nota: più alto è il contenuto
grasso del latte, maggiore sarà la densità del yogurt.
I pulsanti non
Controllare le spie Temp e Time: quando entrambe si illuminano in rosso,
funzionano.
la yogurtiera ha avviato il processo di fermentazione e non è più possibile
modificare le impostazioni premendo i pulsanti [+]/[-].
Per eseguire la reimpostazione, tenere premuto il pulsante [Start/Cancel].
Non c'è corrente.
Controllare l'alimentazione. Quando l'apparecchio è collegato alla rete
elettrica, sul display dovrebbe essere visibile "- -".
Se ciò non avviene, l'apparecchio potrebbe essere difettoso.
SPECIFICHE:
220-240 V • 50/60 Hz • 25 W
Smaltimento Ecologico
Contribuiamo a proteggere l'ambiente!
Ricordare di rispettare le normative locali:
consegnare il dispositivo elettrico non funzionante
a un centro di smaltimento appropriato.
21