ATTENZIONE
Le pompe possono avviarsi inaspettatamente.
Prima della manutenzione o della riparazione, spegnere l'impianto o scollegarlo dall'alimentazione di corrente.
La pompa non deve mai funzionare a vuoto o in funzionamento in risucchio, la girante libera e l'alloggiamento
della pompa devono essere sempre sommersi fino alla profondità di immersione minima.
La pompa non deve essere usata se il tubo di mandata non è collegato.
La pompa genera una pressione di alimentazione/sovrapressione.
Le istruzioni per l'uso e la manutenzione devono essere disponibili presso il prodotto.
AVVISO
Pulizia impropria
I componenti in plastica possono danneggiarsi o diventare fragili
Pulire i componenti in plastica esclusivamente con acqua e un detergente a pH neutro.
2.2
Personale – Qualifica
Per il funzionamento dell'impianto valgono l'ordinanza sulla sicurezza operativa e l'ordinanza sulle sostanze pericolose
rispettivamente valide o le norme nazionali equivalenti.
L'esercente dell'impianto ha inoltre l'obbligo di:
effettuare una valutazione dei rischi,
determinare e segnalare delle zone di rischio adeguate,
effettuare la formazione per la sicurezza,
impedire l'uso da parte di persone non autorizzate.
Persona
1)
Esercente
Esperto (conosce e com-
prende le istruzioni per l'uso)
Tecnico specializzato (arti-
giano specializzato nel rispetto
delle istruzioni di installazione
e delle norme di esecuzione)
Elettricista specializzato VDE
0105 (nel rispetto delle norme
per la sicurezza elettrica o delle
norme nazionali equivalenti)
1) Comando e montaggio possono essere affidati solo a persone che hanno compiuto il 18° anno di età.
2.3
Uso conforme alla destinazione
Il sistema di sollevamento contro il riflusso è destinata al pompaggio di svuotamento delle acque di scarico con e senza
sostanze fecali. Nel corpo base sono installati i gruppi costruttivi per le pompe, il rilevamento del livello e il clapet antiriflusso
motorizzato.
Nel funzionamento normale in assenza di riflusso, le acque di scarico fluiscono nella rispettiva rete fognaria attraverso il
sistema di sollevamento contro il riflusso.
L'eventuale riflusso delle acque di scarico dal sistema di canali nel sistema di sollevamento contro il riflusso verrà identificato
da una sonda ottica (clapet antiriflusso). Il clapet antiriflusso motorizzato verrà chiuso. Le acque di scarico dal lato dell'edifi-
cio si accumuleranno quindi nel corpo base della sistema di sollevamento contro il riflusso.
I segnali di commutazione del rilevamento del livello nel serbatoio vengono elaborati elettronicamente dalla centralina. Quale
riconoscimento del livello viene impiegata una sonda ottica (pompa). Al raggiungimento del relativo livello viene attivato il
pompaggio di svuotamento oltre il corpo base del sistema di sollevamento contro il riflusso contro il riflusso esistente.
In caso di guasto alla rete elettrica in un arco di tempo di circa 2 ore, la sicurezza di funzionamento del clapet antiriflusso
motorizzato è garantita grazie al funzionamento a batteria. Al trascorrere di questo periodo di tempo il clapet antiriflusso
viene chiuso per la protezione dell'edificio.
010-694
Mansioni ammesse sugli impianti KESSEL
Controllo visivo, sosti-
tuzione della batteria
Svuotamento, puli-
zia (interna), con-
trollo di funziona-
mento, configura-
zione della centralina
Sistema di sollevamento contro il riflusso /
Istruzioni per l'installazione e l'uso
Installazione, sosti-
tuzione, manuten-
zione dei componenti,
messa in funzione
Lavori all'instal-
lazione elettrica
69 / 136