▶ Non sottoporre mai a manutenzione le batterie danneggiate. È consigliabile che
la manutenzione completa delle batterie sia effettuata solo dal costruttore o nei centri
del Servizio Assistenza autorizzati.
2.2
Indicazioni di sicurezza per seghe a nastro
▶ Se si eseguono lavori durante i quali è possibile che l'utensile entri in contatto
con cavi elettrici nascosti, afferrare l'attrezzo elettrico dalle superfici dell'impu-
gnatura isolate. Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione
anche i componenti metallici dello strumento e causare così una scossa elettrica.
2.3
Indicazioni di sicurezza aggiuntive
▶ Non mettere le mani nella zona di taglio né sul nastro di taglio. Tenere l'impugnatura
con interruttore di sicurezza con l'altra mano. Se si tiene la sega con entrambe le
mani, queste non potranno essere ferite durante l'operazione di taglio.
▶ Utilizzare il prodotto e gli accessori solo se in perfette condizioni tecniche di funziona-
mento.
▶ Non manipolare né apportare mai modifiche al prodotto o agli accessori.
▶ Mettere in funzione il prodotto solo dopo averlo portato in posizione di lavoro.
▶ Evitare di toccare i componenti rotanti - Pericolo di lesioni!
▶ Prestare attenzione durante il sollevamento e/o il trasporto del prodotto, il nastro di
taglio è affilato e può causare tagli o danni materiali.
▶ Durante l'utilizzo del prodotto indossare occhiali protettivi, un elmetto di protezione e
protezioni acustiche.
▶ Indossare guanti protettivi durante il cambio utensile. Un eventuale contatto con
l'utensile utilizzato può causare lesioni da taglio ed ustioni.
▶ La polvere che si genera durante la levigatura, la smerigliatura, il taglio e la foratura,
può contenere sostanze chimiche pericolose. Alcuni esempi sono: piombo o vernici a
base di piombo; Mattoni, calcestruzzo ed altri prodotti di muratura, pietra naturale o
altri prodotti a base di silicati; determinate categorie di legname, quali rovere, faggio
e legno trattato chimicamente; amianto o materiali contenenti amianto. Determinare
l'esposizione dell'operatore e degli astanti in base alla classe di pericolosità dei
materiali su cui si sta lavorando.
mantenere l'esposizione ad un livello di sicurezza, come ad es. l'utilizzo di un sistema
di raccolta della polvere o il fatto di indossare una mascherina di protezione delle
vie respiratorie. I provvedimenti generali per la riduzione dell'esposizione includono i
seguenti punti:
▶ lavorare in un ambiente ben aerato,
▶ evitare un contatto prolungato con la polvere,
▶ eliminare la polvere da viso e corpo,
▶ indossare abbigliamento protettivo e lavare con acqua e sapone le parti esposte.
▶ Per evitare lesioni, utilizzare la sega a nastro solo con la copertura della lama della
sega a nastro installata correttamente.
▶ Per i tagli longitudinali utilizzare sempre un finecorsa oppure una guida rettilinea per
bordi. Ciò migliora la precisione di taglio e riduce la possibilità che la lama si blocchi.
▶ Non tenere mai il pezzo in lavorazione in mano o con un'altra parte del corpo. Fissare
il pezzo in lavorazione su una base di supporto stabile. È importante che il pezzo in
lavorazione sia ben fissato, al fine di ridurre al minimo il pericolo di contatto con il
corpo, l'eventuale inceppamento della lama o la perdita di controllo dell'attrezzo.
▶ Tenere il prodotto con entrambe le mani utilizzando le apposite impugnature e portare
le braccia in una posizione che consenta di attutire un eventuale contraccolpo.
*2354065*
Adottare i provvedimenti necessari al fine di
2354065
Italiano 111