Verdure
Avvertenze
Verdure fresche: tagliare in pezzi di dimensioni uguali. Ogni
■
100 g aggiungere 2 cucchiai di acqua.
Verdure congelate: per questo programma si può usare
■
soltanto della verdura sbollentata non precotta. Le verdure
surgelate con crema alla panna non sono adatte. Aggiungere
1-2 cucchiai d'acqua ogni 100 g. Per gli spinaci e il cavolo
rosso non si deve aggiungere acqua.
Patate al forno
Avvertenza: Utilizzare patate della stessa dimensione. Lavarle
e perforare più volte la buccia. Disporre le patate ancora umide
sulla griglia.
Tabella programmi
N° progr.
Alimenti appropriati
Scongelamento
Carne e pollame Arrosto Pezzi di carne non
P1
spessi Carne tritata Pollo, pollo grande, ana-
tra
Pesce Pesce intero, filetto di pesce, cotoletta di
P2
pesce
Pane e dolci*
P3
Pane, intero, rotondo o allungato, fette di pane,
torte morbide, torte lievitate, torte alla frutta
Cottura
Patate
P4
Patate lesse, patate lesse con la buccia
P5
Riso
Verdura, fresca
P6
Cavolfiore, broccoli, carote, cavolo rapa, porri,
peperoni, zucchine
Verdura, congelata
P7
Cavolfiore, broccoli, carote, cavolo rapa,
cavolo rosso, spinaci
Patate al forno
P8
Peso per patata ca. 200 g - 250 g
P9
Sformato surgelato ad es. lasagne
P10
Pollo diviso a metà
Prestare attenzione ai segnali che indicano quando mescolare e girare.
* Tranne torte alla panna, dolci alla crema, dolci con glassa o gelatina.
Testati nel nostro laboratorio
Qui di seguito, viene proposta una selezione di pietanze con le
relative impostazioni ottimali. Inoltre, viene indicato il tipo di
riscaldamento, la temperatura o la potenza microonde da
utilizzare per cuocere nel modo migliore la pietanza. Sono
riportate indicazioni sugli accessori adatti e sui livelli di
inserimento delle pietanze più opportuni. Le istruzioni sono
corredate da consigli sulle stoviglie da utilizzare e sulla
preparazione dei piatti.
Avvertenze
I valori della tabella valgono sempre per l'introduzione dei
■
cibi nel vano di cottura freddo e vuoto. Preriscaldare
unicamente se indicato nelle tabelle. Prima dell'utilizzo,
rimuovere dal vano di cottura tutti gli accessori che non
occorrono.
Rivestire gli accessori con la carta forno solo dopo il
■
preriscaldamento.
Metà di pollo
Avvertenza: Disporre sulla griglia la metà del pollo con la parte
della pelle rivolta verso l'alto. Affinché il grasso sciolto e il sugo
della carne vengano raccolti, disporre la griglia nella leccarda
di vetro.
Tempo di riposo
Al termine del programma di cottura, alcuni alimenti devono
essere lasciati riposare in forno.
Pietanza
Verdure
Patate
Riso
Ambito di peso in kg
Stoviglie/accessori, livello di inserimento
0,2 - 2,0 kg
Stoviglia bassa senza coperchio.
0,1 - 1,0 kg
Stoviglia bassa senza coperchio.
0,2 - 1,5 kg
Stoviglia bassa senza coperchio.
0,21,0 kg
Stoviglia con coperchio.
0,050,3 kg
Stoviglia alta con coperchio.
0,151,0 kg
Stoviglia con coperchio.
0,151,0 kg
Stoviglia con coperchio.
0,21,5 kg
Griglia
0,31,0 kg
0,51,8 kg
Leccarda in vetro e griglia
I tempi di cottura riportati nelle tabelle costituiscono valori
■
indicativi e dipendono dalla qualità e dalle caratteristiche
degli alimenti stessi.
Utilizzare gli accessori forniti in dotazione. Presso il servizio di
■
assistenza tecnica o i rivenditori specializzati è possibile
acquistare accessori speciali e supplementari.
Estrarre sempre gli accessori o le stoviglie dal vano di
■
cottura utilizzando una presina.
Tempo di riposo
ca. 5 minuti
ca. 5 minuti. Far prima scolare l'acqua
formatasi.
da 5 a 10 minuti
51