÷ Guida alle funzioni
Funzione SteadyShot – p. 34
La funzione SteadyShot individua i tremiti della macchina e li
compensa. Questa funzione torna molto comoda quando si scattano
foto a mano libera. Quando la macchina è montata su un treppiede o
non c'è il rischio che la macchina subisca vibrazioni dovute al
tremito delle mani, disattivare la funzione SteadyShot per ottenere
un'immagine più naturale.
Bilanciamento del bianco – p. 35
Il bianco può sembrare un altro colore a seconda della fonte di luce.
Abiti che appaiono bianchi alla luce solare naturale possono
sembrare gialli sotto lampadine a incandescenza o blu sotto lampade
fluorescenti. Il modo di bilanciamento automatico del bianco (AWB)
compensa queste differenze nella fonte di luce in modo che un
oggetto bianco appaia sempre dello stesso colore. La regolazione del
bilanciamento del bianco permette di ottenere colori bianchi più
naturali.
Quando usarlo?
Esempi di condizioni di ripresa Indicatore di bilanciamento del bianco
• Se il soggetto o lo sfondo sono di un
colore unico
• Di notte con fuochi d'artificio o insegne
al neon nell'immagine
• Al tramonto o all'alba
• Sotto lampade fluorescenti di tipo diurno
• Se le condizioni di luce cambiano,
come ad un party
• Se l'immagine è ripresa in uno studio
con luci TV
• Se il soggetto è illuminato da lampade
al sodio o a vapori di mercurio
∑ Bilanciamento istantaneo del bianco
Questa funzione serve a regolare manualmente il bilanciamento del
bianco in base a certe condizioni di illuminazione e a conservare la
regolazione impostata. Fintanto che le condizioni di luce non
cambiano, il soggetto può essere ripreso in colori naturali e le
condizioni circostanti non influiscono sul soggetto.
46-IT
∑
W
e