Pulire il filtro di carburante
1. Percuotere il filtro. Non disperdere nell'ambiente il
carburante.
Pulizia del filtro nella protezione contro la
mancanza di acqua
1. Depressurizzare l'apparecchio.
2. Sollevare il morsetto di fissaggio ed estrarre il tubo
della protezione contro la mancanza d'acqua.
3. Togliere il filtro.
Nota
Eventualmente avvitare una vite M8 di circa 5 mm ed
estrarre il filtro.
4. Pulire il filtro sotto l'acqua.
5. Inserire il filtro.
6. Spingere il nipplo per tubi flessibili nella protezione
contro la mancanza d'acqua e fissarlo con il morset-
to di fissaggio.
Pulire il filtro posto sul tubo flessibile di aspirazione
detergente
1. Togliere il bocchettone di aspirazione del detergen-
te.
2. Pulire il filtro sotto l'acqua.
3. Inserire nuovamente il filtro.
Effettuare il cambio dell'olio
Per il tipo e la quantità di olio vedi Dati tecnici.
1. Predisporre un contenitore di raccolta per almeno 1
litro di olio.
2. Allentare la vite di scarico dell'olio.
3. Scaricare l'olio nel contenitore di raccolta.
Nota
Smaltire l'olio usato nel rispetto dell'ambiente oppure
conferire presso un centro di raccolta autorizzato.
4. Serrare nuovamente la vite di scarico dell'olio.
5. Rabboccare con olio nuovo, lentamente, fino al se-
gno "MAX". Le bolle d'aria devono poter uscire.
Guida alla risoluzione dei guasti
PERICOLO
Rischio di avviamento accidentale dell'apparec-
chio, contatto con parti sotto tensione
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
Spegnere l'apparecchio prima di eseguire qualsiasi la-
voro su di esso.
Staccare la spina.
La spia di controllo del senso di rotazione lampeg-
gia (solo dispositivi trifase)
1. Invertire i poli sulla spina dell'apparecchio.
Figura M
La spia di controllo della disponibilità operativa si
spegne o l'apparecchio non funziona
Nessuna tensione di rete
1. Controllare il collegamento alla rete e il cavo.
La spia di controllo assistenza lampeggia 1 volta
Mancanza d'acqua
1. Controllare il collegamento idrico e i tubi di alimen-
tazione.
Perdita nel sistema ad alta pressione
1. Verificare la tenuta del sistema ad alta pressione e
dei collegamenti.
La spia di controllo assistenza lampeggia 2 volte
Errore nell'alimentazione o eccessivo assorbimento di
corrente del motore
1. Controllare il collegamento alla rete e i fusibili di re-
te.
2. Informare il servizio assistenza.
40
La spia di controllo assistenza lampeggia 3 volte
Sovraccarico/surriscaldamento motore
1. Portare l'interruttore dell'apparecchio su "0/OFF".
2. Far raffreddare l'apparecchio.
3. Accendere l'apparecchio.
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente
1. Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 4 volte
Il limitatore della temperatura dei gas di scarico è scat-
tato
1. Portare l'interruttore dell'apparecchio su "0/OFF".
2. Far raffreddare l'apparecchio.
3. Accendere l'apparecchio.
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente
1. Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 5 volte
Interruttore reed bloccato nella protezione per mancan-
za d'acqua o pistone magnetico bloccato
1. Informare il servizio assistenza.
La spia di controllo assistenza lampeggia 6 volte
Il sensore di fiamma ha spento il bruciatore
1. Informare il servizio assistenza.
Spia di controllo combustibile accesa
Il serbatoio del carburante è vuoto
1. Rabboccare il carburante.
Spia di controllo manutenzione del sistema accesa
La bottiglia per la cura del sistema è vuota
1. Sostituire la bottiglia per la cura del sistema.
Spia di controllo detergente accesa
Il serbatoio del detergente è vuoto
1. Rabboccare il detergente.
L'apparecchio non genera pressione
Aria nel sistema
1. Sfiatare la pompa:
a Mettere la valvola dosatrice di detergente sullo
"0".
b Con la pistola ad alta pressione aperta, accende-
re e spegnere l'apparecchio più volte utilizzando
l'interruttore dell'apparecchio.
c Aprire e chiudere il controllo di pressione/quantità
dell'unità pompa con la pistola ad alta pressione
aperta.
Nota
Il processo di sfiato è più veloce se si smonta il tubo ad
alta pressione dal collegamento ad alta pressione.
2. Se necessario, rabboccare il detergente.
3. Verificare collegamenti e tubi.
La pressione è impostata su MIN
1. Portare la pressione su MAX.
Filtro nel collegamento idrico/microfiltro sporco
1. Pulire il filtro.
2. Pulire il microfiltro, sostituirlo se necessario.
Quantità di afflusso d'acqua troppo bassa
1. Controllare la quantità di afflusso d'acqua (vedi Dati
tecnici).
L'apparecchio perde, l'acqua gocciola dal fondo
dell'apparecchio
Pompa non a tenuta stagna
1. In caso di perdite significative, far controllare l'appa-
recchio dal servizio assistenza.
Nota
Sono ammesse 3 gocce al minuto.
L'apparecchio si accende e si spegne continuamen-
te quando la pistola ad alta pressione è chiusa
Perdita nel sistema ad alta pressione
1. Verificare la tenuta del sistema ad alta pressione e
dei collegamenti.
Italiano