FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE:
Utilizzare sempre l'impugna-
tura laterale (manico ausiliario) e mantenere sal-
damente l'utensile utilizzando sia l'impugnatura
laterale che il manico con l'interruttore durante
l'uso.
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che il pezzo
in lavorazione sia fissato prima dell'operazione.
ATTENZIONE:
Non tirare forzatamente l'u-
tensile, anche qualora la punta resti incastrata.
La perdita di controllo potrebbe causare lesioni
personali.
ATTENZIONE:
Il sistema di raccolta polveri è
destinato esclusivamente alla foratura nel calce-
struzzo. Non utilizzare il sistema di raccolta pol-
veri per la foratura nel metallo o nel legno.
ATTENZIONE:
Quando si intende utilizzare
l'utensile con il sistema di raccolta polveri, accer-
tarsi di montare il filtro sul sistema di raccolta
polveri, per evitare l'inalazione delle polveri.
ATTENZIONE:
Prima di utilizzare il sistema di
raccolta polveri, verificare che il filtro non sia dan-
neggiato. La mancata osservanza di questa indica-
zione potrebbe causare l'inalazione delle polveri.
ATTENZIONE:
Il sistema di raccolta polveri
raccoglie una percentuale notevole delle polveri
generate, ma non è possibile raccogliere tutte le
polveri.
AVVISO:
Qualora l'utensile venga fatto funzio-
nare continuativamente a bassa velocità per un
periodo di tempo prolungato, il motore viene
sovraccaricato, causando il malfunzionamento
dell'utensile.
AVVISO:
Non utilizzare il sistema di raccolta
polveri per i carotaggi o la cesellatura.
AVVISO:
Non utilizzare il sistema di raccolta
polveri per la foratura nel calcestruzzo bagnato,
né utilizzare questo sistema in ambiente bagnato.
La mancata osservanza di questa indicazione
potrebbe causare un malfunzionamento.
NOTA: Qualora la cartuccia della batteria si trovi in
condizioni di bassa temperatura, potrebbe non essere
possibile ottenere le prestazioni massime dell'uten-
sile. In questo caso, far riscaldare la cartuccia della
batteria utilizzando l'utensile a vuoto per qualche
momento, per raggiungere le prestazioni massime
dell'utensile.
► Fig.35
Operazione di foratura a
percussione
ATTENZIONE:
viene esercitata una fortissima e improvvisa forza
torcente quando si verifica la fuoriuscita dal foro, qua-
lora il foro diventi intasato di trucioli e scorie o qualora
si colpiscano i tondini per armatura incorporati nel
cemento. Utilizzare sempre l'impugnatura laterale
(manico ausiliario) e mantenere saldamente l'u-
tensile utilizzando sia l'impugnatura laterale che
il manico con l'interruttore durante l'uso. In caso
contrario, si potrebbe causare la perdita di controllo
dell'utensile e la possibilità di gravi lesioni personali.
Impostare la manopola di modifica della modalità ope-
rativa sul simbolo
Posizionare la punta per trapano sul punto desiderato
per il foro, quindi premere l'interruttore a grilletto.
Applicare la forza di avanzamento alla maniglia con
gli interruttori (maniglia principale) per la precisione
e l'efficienza nel lavoro, e afferrare l'impugnatura
laterale (manico ausiliario) per mantenere l'equilibrio
dell'utensile.
Mantenere l'utensile in posizione ed evitare che scivoli
via dal foro.
Non esercitare una pressione maggiore se il foro
diventa intasato di trucioli o scorie. Far girare a vuoto
l'utensile, invece, quindi rimuovere parzialmente la
punta per trapano dal foro. Ripetendo tale procedura
diverse volte, il foro si ripulisce e si può continuare con
la foratura normale.
NOTA: Durante il funzionamento dell'utensile a vuoto,
potrebbe verificarsi un'eccentricità nella rotazione
della punta per trapano. L'utensile si centra automa-
ticamente durante l'uso. Ciò non influenza negativa-
mente la precisione della foratura.
Scalpellatura/disincrostazione/
demolizione
Impostare la manopola di modifica della modalità ope-
rativa sul simbolo
Mantenere saldamente l'utensile con entrambe le mani.
Accendere l'utensile.
Applicare la forza di avanzamento alla maniglia con
gli interruttori (maniglia principale) per la precisione
e l'efficienza nel lavoro, e afferrare l'impugnatura
laterale (manico ausiliario) per mantenere l'equilibrio
dell'utensile.
Una forte pressione sull'utensile non ne incrementa
l'efficienza.
► Fig.36
71 ITALIANO
Sull'utensile/punta per trapano
.
.