SALDARE
Procedimento di saldatura
• Controllo: –
– Deve essere stata raggiunta la temperatura di saldatura.
– Lunghezza cavo rete/guida cavo.
• Introdurre l'apparecchio fra i lembi sovrapposti e posizionarlo.
• Azionare l'interruttore azionamento (25).
Inserire il cuneo caldo combinato (18).
•
• Bloccare la leva (10).
• Controllare la saldatura (cordone di saldatura/spessore del giunto). Al caso
rettificare la velocità di saldatura mediante il potenziometro avanzamento (26).
• Mediante la barra (14) o l'impugnatura guida (15) condurre l'apparecchio
lungo la sovrapposizione, in modo che la zona di sovrapposizione oltre la
saldatura abbia una larghezza massima di 20 mm (vedere grafico B).
23
17
29
• Sbloccare la leva (10), estrarre il cuneo caldo combinato (18) dalla sovrapposizione
e ruotarla verso l'alto fino al fermo.
• Disinserire l'interruttore di azionamento (25). Azzerare il potenziometro
riscaldamento (5) affinchè il cuneo caldo combinato (18) si raffreddi.
Quindi disinserire il riscaldamento (4).
22
I rulli di trazione/pressione (22/23) nonché il cuneo caldo
combinato (18) devono essere puliti prima dell'uso.
Inizia il processo di saldatura
Fine del processo di saldatura
max. larghezza di
sovrapposizione anteriore
20 mm
Grafico B