SALDARE
13
27 12
11
Attenzione!
Superando la massima
forza di pressione sul
giunto di 1000 N, pos-
sono insorgere danni
meccanici.
26 25
1
4
5
6
– Pressione sul giunto da saldare.
Inserire la saldatrice fra i manti da saldare e posizion-arla.
Senza inserire l'ugello a cuneo caldo combinato, mettere
in tensione la leva (10) abassandola. Ruotando il dado
di regolazione (11) i rulli di trazione/pressione (22/23)
devono toccare leggermente il materiale da saldare.
Per togliere la pressione sganciare il blocco leva (12)
e sollevare contemporaneamente la leva (10).
Impostare la forza di pressione sul giunto girando il dado
di regolazione (11) come da grafico A. Stringere a mano
il controdado di sicurezza (12). Se necessario regolare
con la vite a testa zigrinata (13) la forza di pressione del
rullo premitelo (19).
[ N ]
Forza di pressione sul giunto
1000
900
800
700
600
500
400
300
200
100
Pressione sul giunto max. 1000N
– Velocità di saldatura
Impostare sulla scala del potenziometro avanzamento (26) la
velocità di saldatura in relazione al tipo di materiale e alle
condizioni climatiche.
– Temperatura
Impostare col potenziometro riscaldamento (5) la tempera tura
La quantità di aria si regola con l'interruttore a
di saldatura.
due scatti (6) (in funzione del materiale e dell'ugello a
cuneo combinato),
calda (4). Tempo riscaldamento ca. 5 minuti
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4
Azionare l'interruttore del soffiante aria
Grafico A
4
Scala pressione
21