•
Togliete il materiale d'imballaggio e anche i
fermi di trasporto / imballo (se presenti).
•
Controllate che siano presenti tutti gli elemen-
ti forniti.
•
Verificate che l'apparecchio e gli accessori
non presentino danni dovuti al trasporto.
•
Se possibile, conservate l'imballaggio fino
alla scadenza della garanzia.
Pericolo!
L'apparecchio e il materiale d'imballaggio
non sono giocattoli! I bambini non devono
giocare con sacchetti di plastica, fi lm e pic-
coli pezzi! Sussiste pericolo di ingerimento e
soff ocamento!
•
Ventilatore a batteria
•
Istruzioni per l'uso originali
•
Avvertenze di sicurezza
3. Utilizzo proprio
L'apparecchio è concepito per l'aerazione gene-
rale nell'uso domestico.
Proteggere l'apparecchio da pioggia e umidità.
L'apparecchio deve venire usato solamente per lo
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che
esuli da quello previsto non è un uso conforme.
L'utilizzatore/l'operatore, e non il costruttore, è
responsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo
che ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l'impiego professionale, artigi-
anale o industriale. Non ci assumiamo alcuna
garanzia quando l'apparecchio viene usato in
imprese commerciali, artigianali o industriali, o in
attività equivalenti.
4. Caratteristiche tecniche
Alimentazione di tensione del motore: .. 18 V DC
Velocità aria max.: ...................................15 km/h
Dimensioni del ventilatore: .........................32 cm
Peso: ..........................................................3,4 kg
Anl_GE_CF_18_320_P_Li_SPK13.indb 28
Anl_GE_CF_18_320_P_Li_SPK13.indb 28
I
Attenzione!
L'apparecchio viene fornito senza batterie e
senza caricabatterie e deve essere utilizzato solo
con le batterie agli ioni di litio della serie Power
X-Change!
Le batterie agli ioni di litio della serie Power X-
Change devono essere ricaricate solo con il cari-
cabatterie Power X-Charger.
5. Prima della messa in esercizio
5.1 Montaggio del ventilatore
1. Fig. 2/Fig. 3a: Collegate la base di appoggio
(Pos. 5) e lo stelo tubolare (Pos. 4). In questa
operazione il perno della sede dello stelo
tubolare (Pos. 5a) deve corrispondere al foro
(Pos. 4a). Altrimenti il montaggio non è possi-
bile.
2. Fig. 3b: Con la vite a esagono cavo (Pos. 15)
avvitate lo stelo tubolare (Pos. 4) alla base di
appoggio (Pos. 5). A tale scopo usate la chia-
ve combinata (Pos. 14).
3. Fig. 4a: applicate la griglia protettiva posteri-
ore (Pos. 8) sull'unità motore (Fig. 2/Pos. 9).
Nel fare questo fate attenzione ai dispositivi
antitorsione dell'unità motore (Pos. 9a) e della
griglia protettiva (Fig. 2/Pos. 8a).
4. Fig. 4b: Con il dado di sicurezza (Pos. 12)
fi ssate la griglia protettiva posteriore (Pos. 8)
all'unità motore.
5. Fig. 4b/Fig. 5a: Applicate la ventola (Pos. 7)
sull'albero motore (Pos. 11). Nel fare questo
fate attenzione ai dispositivi antitorsione
dell'albero motore (Pos. 11a) e della ventola
(Fig. 2/Pos. 7a).
6. Fig. 5b: Fissate la ventola (Pos. 13) con il
dado di sicurezza (Pos. 7) – fi letto sinistrorso.
7. Fig. 6a/Fig. 6b: Premete la griglia protettiva
anteriore (Pos. 6) su quella posteriore (Pos. 8)
in posizione tale che le marcature di Pos. 6a
e Pos. 8a corrispondano. Poi ruotate la griglia
protettiva anteriore in posizione tale che le
marcature di Pos. 6a e Pos. 8b corrispondano.
8. Fig. 6c: Avvitate la griglia protettiva anteriore a
quella posteriore sul lato opposto alle marca-
ture. In questa operazione fate assolutamente
attenzione che i fori delle due griglie protettive
siano sovrapposti. Per avvitare usate la vite di
sicurezza per griglia protettiva (Pos. 16) e la
chiave combinata (Pos. 14).
- 28 -
12.08.2024 13:11:48
12.08.2024 13:11:48