35.6 Apertura di un sacchetto sigillato
35.7 Risigillare
caso Vakuumierer VC8
► Per cibi liquidi come minestre, pasticci o stufati, conviene
prima congelarli in una padella o un recipiente resistente, poi
sigillarli sotto vuoto, etichettarli e riporli nel congelatore
appena solidificati.
► Sbollentare le verdure in acqua bollente o forno a microonde
per un corto periodo, farle raffreddare ancora croccanti e
condizionarle sotto vuoto in porzioni convenienti.
► Per sigillare sotto vuoto alimenti non congelati, sono
necessari due pollici (5 cm) di lunghezza supplementare del
sacchetto per compensare la dilatazione del congelamento.
Mettere la carne o il pesce su una carta assorbente e sigillare
sotto vuoto con la carta nel sacchetto. Questo accorgimento
permette di assorbire meglio l‟umidità del cibo.
► Per cibi come tortillas, frittelle, crêpe o polpette per
hamburger, è utile separarli con uno strato di paraffina o di
carta oleata prima di sovrapporli. Questo permette di
rimuoverne una parte, risigillare il resto e rimetterlo
immediatamente nel congelatore.
► Questo tipo di sacchetto sotto vuoto non è adatto a forni a
microonde o cottura in sacchetto; conviene utilizzare i
metodi di cottura tradizionali per riscaldare gli alimenti
confezionati sotto vuoto.
Tagliare il sacchetto trasversalmente con le forbici, subito sotto
al sigillo.
È possibile sigillare nuovamente molti tipi di alimenti nella
confezione originale (ad esempio patatine fritte). Seguire le
istruzioni illustrate nel capitolo "Conservazione di alimenti sotto
vuoto".
Indicazione
► Il sistema di conservazione sotto vuoto può essere
utilizzato anche per creare vuoto in contenitori metallici o
lattine.
Pulizia e cura
119