Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Manutenzione E Pulizia - Bosch GOF Professional 1250 CE Oorspronkelijke Gebruiksaanwijzing

Verberg thumbnails Zie ook voor GOF Professional 1250 CE:
Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 54
Fresatura di bordi o di forme
In caso di fresatura di bordi o di forme senza guida parallela,
la fresa dovrà essere munita di un perno di guida, oppure di
un cuscinetto a sfere.
Avvicinare lateralmente l'elettroutensile già acceso al pezzo
in lavorazione fino a far poggiare sul bordo del pezzo in lavo-
razione il perno di guida o il cuscinetto a sfere della fresa.
Condurre l'elettroutensile lungo il bordo del pezzo in lavora-
zione. A questo proposito assicurarsi che l'appoggio sia ad
angolo retto. Una pressione eccessiva può danneggiare il
bordo del pezzo in lavorazione.
Fresatura con guida parallela (vedere Fig. H)
Spingere la guida parallela (33), con le relative barre (34),
nella piastra di base (13) e serrare la guida suddetta con le
viti (7), in base alla misura desiderata.
Mediante le viti ad alette (36) e (35), la guida parallela si po-
trà inoltre regolare in lunghezza.
Con il pomello (37) è possibile regolare con precisione la
lunghezza dopo aver allentato entrambe le viti ad
alette (35). Una rotazione corrisponde a una corsa di regola-
zione di 2,0 mm, uno dei trattini sul pomello (37) corrispon-
de a una variazione di 0,1 mm della corsa di regolazione.
Con la guida di arresto (38) è possibile modificare la superfi-
cie di contatto effettiva della guida parallela.
Accendere l'elettroutensile e spingerlo in maniera regolare in
avanti lungo il bordo di un pezzo in lavorazione esercitando
una pressione laterale sulla guida parallela.
In caso di fresatura con la guida parallela (33) l'aspirazione
di polvere e trucioli andrà eseguita mediante lo speciale
adattatore di aspirazione (39). L'adattatore di aspirazione 
può restare montato.
Fresatura con adattatore a compasso (accessori)
Per lavori di fresatura circolare si potrà utilizzare l'adattatore
a compasso.
Fresatura con binario di guida (accessori)
Mediante il binario di guida e il relativo adattatore si potran-
no eseguire passate rettilinee.
Fresatura con copiatore (vedere Figg. I–L)
Il copiatore (43) consente di trasferire contorni di modelli o
sagome sui pezzi in lavorazione.
Scegliere il copiatore adatto in base allo spessore della sago-
ma o del modello. A causa della sporgenza in altezza del co-
piatore, la sagoma dovrà avere uno spessore di almeno
8 mm.
Per utilizzare il copiatore (43) deve essere prima applicato
l'adattatore per copiatore SDS (40) nella piastra di
scorrimento (11).
Applicare l'adattatore per copiatore (40) dall'alto sulla pia-
stra di scorrimento (11) e avvitarlo con le 2 viti di
fissaggio (41). Assicurarsi che la levetta di sblocco dell'adat-
tatore per copiatore (42) possa muoversi liberamente.
Spostare la levetta di sblocco (42) in direzione della freccia
e inserire il copiatore (43) dal basso nell'adattatore per co-
piatore SDS (40). A questo proposito le camme codificatrici
Bosch Power Tools
devono scattare percettibilmente in posizione nelle rispetti-
ve sedi del copiatore (43).
Verificare la distanza dal centro della fresa e dal bordo del
copiatore (vedi «Centrare la piastra di base (vedere Fig. N)»,
Pagina 53).
Scegliere una fresa con un diametro inferiore al dia-
u
metro interno del copiatore.
Operazione di fresatura
Accendere l'elettroutensile con il copiatore (43) e avvicinar-
lo alla sagoma.
Spingere la leva di sbloccaggio (23) all'indietro e condurre
lentamente la fresatrice verticale verso il basso, fino a rag-
giungere la profondità di fresatura impostata. Rilasciare la le-
vetta di sblocco (23) per fissare tale profondità di immersio-
ne.
Operare con l'elettroutensile con copiatore (43) sporgente
spingendolo lungo la sagoma esercitando una pressione late-
rale.
Centrare la piastra di base (vedere Fig. N)
Per garantire che la distanza dal centro della fresa rispetto al
bordo del copiatore sia uguale in tutti i punti, se necessario,
è possibile regolare reciprocamente il copiatore (43) e la
piastra di scorrimento (11).
Premere la levetta di sblocco (23) all'indietro e guidare la
fresatrice verticale fino alla battuta in direzione piastra di
base (13). Rilasciare la levetta di sblocco (23) per fissare ta-
le profondità di immersione.
Allentare le viti di fissaggio (44) di circa 2 giri in modo che la
piastra di scorrimento (11) possa muoversi liberamente.
Inserire la spina di centraggio (45) nell'attacco portautensile
come illustrato nella figura. Serrare manualmente il dado, in
modo che la spina di centraggio possa muoversi liberamen-
te.
Allineare la spina di centraggio (45) e il copiatore (43) spo-
stando leggermente la piastra di scorrimento (11).
Serrare nuovamente le viti di fissaggio (44).
Rimuovere la spina di centraggio (45) dall'attacco portau-
tensile.
Premere la levetta di sblocco (23) e guidare la fresatrice ver-
ticale nella posizione più alta.
Sostituzione della batteria (GOF 1250 LCE)
(vedere Fig. M)
Spingere il coperchio del vano batteria (22) verso l'alto e ri-
muovere la batteria. Inserire una batteria nuova (tipo
CR2032). Il polo positivo della batteria dovrà essere rivolto
in avanti, verso il coperchio del vano batteria (22). Inserire
la guarnizione (46) e chiudere il coperchio del vano
batteria (22).
Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Italiano | 53
1 609 92A 9JJ | (23.05.2024)

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Deze handleiding is ook geschikt voor:

Gof professional 1250 lce

Inhoudsopgave