MONTAGGIO E CAMBIAMENTO BRACCI PINZA G
La garanzia non copre le anomalie e i deterioramenti dovuti a un errato montaggio del braccio della pinza in G.
IMPORTANTE:
-non utilizzare del grasso di rame sui bracci.
- mantenere la suola delle braccia e il supporto del braccio puliti sul morsetto per favorire un buon flusso di corrente tra le parti in contatto.
- In caso di non utilizzo prolungato, conservare sempre la macchina con un braccio montato sul morsetto per evitare la polvere sul supporto del
braccio.
Procedura di cambio braccio:
Durante la sostituzione dei bracci sul morsetto, la pompa del circuito di raffreddamento deve essere spenta. Per questo, posizionarsi su «Regolazione
pinza» sulla macchina; la spia rossa s'illumina sul pulsante della pinza (FIG 2-12) ad indicare che la pompa è spenta. L'elettrodo si ritrae allora dalla
pinza per permettere il ritiro del braccio.
1
Il fermo sporge oltre il lato del lucchetto chiuso
2
La leva deve essere in posizione arretrata (~ 120 °)
3
Le frecce devono essere allineate
4
Inclinare il braccio di circa 15 ° e rimuoverlo dalla sua sede (i perni devono scorrere nella scanalatura)
3
APERTURA MECCANICA DEL BRACCIO
Per aprire il braccio e accedere più facilmente alla carrozzeria, azionare la sovrapertura premendo sul pulsante della pinza (FIG 2-10).
1
Premere il pulsante (FIG 2 -10)
2
Il fermo sporge dal lato del lucchetto aperto
3
La leva deve essere aperta (~ 90 °) in battuta sul fermo.
4
Le frecce non devono essere allineate
Inclinare il braccio.
4
78
GYSPOT PTI GENIUS
2
4
1
3
1
2
2
4
3
1
3
1
4
2
IT