L'utilizzo di altri liquidi di raffreddamento, e in particolare del liquido standard auto, può portare, per un fenomeno di elettrolisi, all'accumulo di depositi
solidi nel circuito di raffreddamento, diminuendo così il raffreddamento, con possibile ostruzione del circuito. Eventuali danni alla macchina dovuti
all'uso di un altro liquido refrigerante non saranno considerati in garanzia.
Il liquido puro raccomandato fornisce protezione antigelo fino a -20°C (-4°F). Può essere diluito, ma imperativamente usando acqua deionizzata; non
utilizzare acqua di rubinetto per diluire il liquido minimo 1 tanica da 10 litri deve essere utilizzata per garantire una protezione minima del circuito di
raffredamento.
30 litri di liquido
20 litri di liquido + 10 litri d'acqua demineralizzata
20 litri di liquido + 10 litri d'acqua demineralizzata
Qualsiasi danno riconducibile al gelo verificatosi sulla macchina non sarà riconosciuto nell'ambito della garanzia.
Per il riempimento del serbatoio di liquido di raffreddamento, procedere come segue :
- Posare la pinza pneumatica sul suo supporto.
- Versare 30 litri di liquido per raggiungere il livello fino a metà dell' indicatore di livello.
Dati di sicurezza per il liquido :
-in caso di contatto con gli occhi, togliere le eventuali lenti, se utilizzate dall'operatore , e lavare abbondantemente gli occhi con acqua
pulita Consultare un medico in caso di complicazioni.
-in caso di contatto con la pelle, lavare energicamente con del sapone e togliere ogni indumento contaminato. Incaso d'irritazione
(rossori, ecc.), consultare un dottore.
-in caso di ingestione, risciaquare abbondantemente la bocca con acqua pulita. Bere dell'acqua in grandi quantità. Consultare un
dottore.
Manutenzione: vedi capitolo «PRECAUZIONI DI FUNZIONAMENTO E MANUTENZIONE».
MESSA IN FUNZIONE DELLA MACCHINA
• L'accensione si fa per rotazione del commutatore on/off (7) sulla posizione I, e inversamente lo spegnimento si fa per rotazione sulla posizione O.
Attenzione! Mai interrompere l'alimentazione mentre la fonte di corrente di saldatura è in uso. La scheda elettronica inizia un ciclo di tests
di inizializzazione dei parametri chedurano circa 10 secondi. Al termine di questo ciclo, la macchina è pronta per essere utilizzata.
• Appena la macchina è sotto tensione, il liquido circola nei cavi. Controllare che non ci siano perdite.
INTERFACCIA UOMO MACCHINA
1 Tasto
• Una semplice pressione sul tasto permette di scegliere tra la modalità
pinza, pistola o « regolazione pinza ».
• Una pressione di 2 secondi sul tasto permette di ritornare nella moda-
lità « Auto » partendo da altre modalità.
• Una pressione di 2 secondi sul tasto azzerra il contatore dei punti
quando questo è attivo.
• Una pressione di 2 secondi sul tasto permette di ritornare alla moda-
lità «Regolazione»
• Due tocchi brevi successivi cancellano la lista che èattiva sullo
schermo nella modalità visualizzazione deglielenchi.
• Un tocco breve sul tasto nella modalità memorizzazione dei program-
mi cancella il programma selezionato.
68
GYSPOT PTI GENIUS
protezione antigelo a -20°C (-4°F)
protezione antigelo a -13°C (9°F)
protezione antigelo a -5°C (23°F)
1
2
5
6
7
3
4
4 Registrazione dei parametri
• La touche
permette di salvaguardare una regolazione della
macchina (parametri che sono stati impostatinella modalità manuale :
intensità, tempi e forza di serraggio).
• Il tasto
permette di ristabilire una regolazione con lo stesso
nome. si mette automaticamente in modalità manuale con i parame-
tri di saldatura (intensità, tempi e forza di serraggio) e l'attrezzatura
(pinza o pistola protetti).
IT