Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Gyspot Pti Genius - GYS GYSPOT PTI GENIUS Handleiding

Verberg thumbnails Zie ook voor GYSPOT PTI GENIUS:
Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 40
Modalità AUTO
Per poter utilizzare questa modalità, effettuare precedentemente un punto a vuoto (senza lamiere tra gli elettrodi), come richiesto sullo schermo.
Premere il pulsante Il messaggio « Effettuare un punto a vuoto » appare sullo schermo. Premere di nuovo il tasto per effettuare la calibrazione. Una
volta fatta la calibrazione, la macchina visualizza tutti i parametri a zero, ed è pronta per saldare. Chiudere la pinza sulla zona da saldare e saldare
automaticamente, senza inserire nessun parametri nella macchina. Ogni 30 punti di saldatura, una nuova calibrazione a vuoto sarà richiesta.
Questa modalità è utilizzabile con tutti i bracci tranne il G7.
Modalità NORMALE
Una pressione di 2 secondi sul tasto
Modalità MANUALE
Una pressione di 2 secondi sul tasto
Modalità MULTI
Una pressione di 2 secondi sul tasto
Modalità
COSTRUTTORE
70

GYSPOT PTI GENIUS

Questa modalità si accende per impostazione predefinita all'avvio della macchina.
Questa modalità permette di saldare lamiere senza specificare alcun parametro sullo schermo della macchina
La macchina determina lei stessa i parametri di saldatura adatti.
Questa modalità determina i parametri di saldatura a partire dallo spessore delle lamiere e del tipo di acciaio.
I parametri da regolare in questa modalità sono:
- Spessore delle lamiere d'assemblaggio, può variare da 0.60 mm a 3.00 mm.
Quando si saldano 2 lamiere insieme, inserire lo spessore della lamiera più sottile.
Quando si saldano 3 lamiere insieme inserire lo spessore totale diviso 2.
- Tipo d' acciaio (Acciaio rivestito, Acciaio HLE/THLE, Acciaio UHLE, acciaio al boro o BORON).
Quando le lamiere di natura diverse sono saldate, selezionare l'acciaio più duro tra quelli sovrapposti.
- Referenza del braccio utilizzato.
permette di ritornare nella modalità AUTO.
Questa modalità permette di regolare manualmente i parametri del punto di saldatura, seguendo le istruzioni
di un capitolato di riparazione, per esempio.
I parametri da regolare in questa modalità sono:
- Intensità (2000 a 13 000 A)
- Tempi (100 a 850 ms)
- Sforzo di serraggio (100 a 550 daN)
- Referenza del braccio utilizzato.
permette di ritornare nella modalità AUTO.
Questa modalità permette una regolazione precisa dello spessore e del tipo di ogni una delle 2 0 3 lamiere.
Il primo elemento (spessore della lamiera 1) viene selezionato. i tasti alto e basso permettono di selezionare
i parametri da modificare, mentre i tasti destro e sinistro diminuiscono e aumentano il suo valore. La voce
evidenziata permette di selezionare il parametro da modificare.
I parametri da regolare in questa modalità sono:
- Spessore di ciascuna lamiera: da 0.60 mm a 3.00 mm.
- Tipo di acciaio di ogni lamiera : Acciaio rivestito, Acciaio HLE/THLE, Acciaio UHLE e Acciaio al boro
(BORON).
Quando le lamiere di natura diverse sono saldate, selezionare l'acciaio più duro tra quelli sovrapposti.
- Per attivare la lamiera 3 premere sulle frecce di spostamento (
3. Utilizzare poi i tasti + e – per selezionare il tipo e lo spessore delle lamiere.
- Referenza del braccio utilizzato.
permette di ritornare nella modalità AUTO.
La modalità GYSTEEL è opzionale, è configurabile nel menù «Regolazioni».
Questa modalità permette di chiamare nominalmente un punto preregistrato secondo il capitolato di ripara-
zione del costruttore.
o
) per mettere in evidenza la lamiera
IT

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave