Passare il prima possibile a un livello di cottura più
basso.
¡ Utilizzando un livello di cottura a fuoco lento troppo
elevato si spreca energia.
Stoviglie adatte
4 Stoviglie adatte
Per essere adatta alla cottura a induzione una stoviglia
t
a
d
a
e
S
e
-
i
v
-
o
t
t
l
g
i
-
deve avere un fondo ferromagnetico, che viene quindi
attratto da un magnete; il fondo deve inoltre corrispon-
dere alla dimensione dell'area di cottura. Se la stoviglia
su una zona di cottura non viene rilevata, posizionarla
sulla zona di cottura con il diametro immediatamente
inferiore.
Stoviglia
Stoviglia consigliata
Adatta
Non adatta
Note
¡ In linea di massima non utilizzare piastre adattatrici
tra il piano cottura e la stoviglia.
¡ Non riscaldare la stoviglia vuota e non utilizzare sto-
viglie con fondo sottile poiché possono riscaldarsi a
temperature troppo elevate.
Materiali
Stoviglia in acciaio in versione "sandwich"
che distribuisce bene il calore.
Stoviglia ferromagnetica in acciaio smaltato
o ghisa oppure speciale stoviglia in acciaio
inox per la cottura a induzione.
Il fondo non è completamente ferromagneti-
co.
Fondi della stoviglia con componenti in allu-
minio.
Stoviglia in normale acciaio sottile, vetro, ar-
gilla, rame o alluminio.
Le informazioni relative al prodotto a norma (EU)
66/2014 sono riportate sul certificato d'identificazione
dell'apparecchio fornito in dotazione e su Internet, nella
pagine del prodotto del proprio apparecchio.
4.1 Dimensioni e caratteristiche della
stoviglia
Per riconoscere correttamente la stoviglia, tenere conto
delle relative dimensioni e del relativo materiale. Tutti i
fondi delle stoviglie devono essere completamente pia-
ni e lisci.
Con Test stoviglie da cucina verificare che la stoviglia
sia adeguata. Ulteriori informazioni sono riportate su
→ "Test stoviglie da cucina", Pagina 47.
Caratteristiche
Questa stoviglia distribuisce il calore in mo-
do uniforme, si riscalda rapidamente e ga-
rantisce il suo rilevamento.
Questa stoviglia si riscalda rapidamente e
garantisce il suo rilevamento.
Se l'area ferromagnetica è più piccola del
fondo della stoviglia, si riscalda solo la su-
perficie ferromagnetica. Di conseguenza il
calore non si distribuisce in modo omoge-
neo.
Questi fondi riducono la superficie ferroma-
gnetica, causando una minore fornitura di
potenza alla stoviglia. La conseguenza è che
questa stoviglia non viene riconosciuta o vie-
ne rilevata solo in modo insufficiente e quindi
non si riscalda abbastanza.
Stoviglie adatte it
31